Animazione territoriale
Aragona con i giovani fa cultura!
Ad Aragona i giovani protagonisti di azioni concrete di solidarietà nella programmazione 2022/2023 del CeSVoP
iniziative promosse nella provincia d agrigento
Ad Aragona i giovani protagonisti di azioni concrete di solidarietà nella programmazione 2022/2023 del CeSVoP
Tradizioni popolari, riqualificazione urbana e impegno giovanile, queste le tematiche che hanno guidato il volontariato agrigentino nel 2022 nelle attività di animazione territoriale. In attesa delle assemblee di programmazione 2023 ecco una carrellata delle iniziative più rilevanti!
Il 3 e 4 settembre a Santo Stefano Quisquina (AG) un percorso guidato porta alla scoperta dei Monti Sicani da cui sgorga l’acqua pura: nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa meta di attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud
E’ ancora possibile partecipare al contest creativo “Anima, luogo abitato”, promosso dalla rete delle associazioni di Aragona e rivolto a chiunque abbia voglia di raccontare il proprio territorio attraverso l’arte. Scadenza candidature 20 giugno 2022
Prende vita il progetto di riqualificazione urbana “Colori…amo la città” promosso dal CeSVoP e da “Amici dell’AnFFAS”
Ad Agrigento attività e iniziative per il benessere psicofisico dopo 2 anni di distanziamento sociale
Anche Aragona si unisce agli oltre 270 comuni che, in tutta Italia hanno approvato il Regolamento per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni!
Al via un’esperienza UNICA che vede a Licata un gruppo di giovani protagonisti di un accompagnamento alla trasformazione digitale di adulti, anziani e associazioni!
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
Niscemi, Mazzarino, Butera e Licata accolgono il “Laboratorio intergenerazionale di alfabetizzazione digitale”.