CeSVoP
Racconta il tuo Ente di Terzo settore ai tempi del Coronavirus
Un questionario online che il CeSVoP propone per fare la fotografia di quanto sta facendo il volontariato e il Terzo settore della Sicilia occidentale ai tempi del Coronavirus.
Un questionario online che il CeSVoP propone per fare la fotografia di quanto sta facendo il volontariato e il Terzo settore della Sicilia occidentale ai tempi del Coronavirus.
A Palermo, dal 14 marzo 2020, per dare supporto a chi vive in solitudine e disagio le restrizioni previste dai protocolli anti-contagio Covid-19, i volontari del CONSULTORIO MIF, attraverso una linea telefonica dedicata, offrono ascolto e orientamento.
Da un Laboratorio per giovani italiani e stranieri fra i 14 e i 24 anni, nasce l’idea di un’analisi di come i giovani stanno vivendo questa fase di pandemia. Ecco allora un questionario online, lanciato dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Palermo.
Per lo spazio “Il dopo è adesso” aggiungiamo anche questa notizia sul confronto che il Forum nazionale del Terzo settore ha aperto con le istituzioni governative.
Ferdinando Siringo, presidente MoVI Sicilia e vicepresidente CeSVoP firma Il primo degli interventi ospitato da “Il dopo è adesso”, spazio-dibattito sul futuro post-emergenza.
Con questa breve nota della presidente Giuditta Petrillo, il CeSVoP apre uno spazio di dibattito sul “dopo” emergenza Covid-19 con interventi di volontari e rappresentanti di Enti del Terzo settore
L’Associazione Donatori di sangue Massimo fiore, in queste settimane di emergenza, sta mettendo in campo un servizio di DONAZIONE SANGUE PORTA A PORTA.
Un’altra storia di volontariato ai tempi del CORONA VIRUS: a Belmonte Mezzagno un gruppo di cittadini decide di chiedere al proprio Comune l’autorizzazione per uscire da casa e ripulire due villette cittadine. La motivazione? pensare al futuro, ricostruire gli spazi di socializzazione che a causa delle misure di isolamento, sono in stato di degrado. Un’azione di reale RICOSTRUZIONE dove ad essere protagonista è il VOLONTARIATO.
«Se ami l’Italia, mantieni le distanze», con questo slogan il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sintetizza lo spirito che deve animare la ripresa delle attività sociali ed economiche. Non è un provvedimento «libera tutti», precisa Conte, perché la prudenza rimane Read more…
Dopo poco più di 24 ore esaurito il budget per il supporto alle OdV per l’emergenza Covid-19. Il CeSVoP valuterà se mettere in cantiere altre iniziative. Vi terremo aggiornati su ogni eventuale novità. Il volontariato non si ferma.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.