CeSVoP
2 giugno 2021: chiusura al pubblico degli uffici CeSVoP
In occasione della ricorrenza della festa della Repubblica, mercoledì 2 giugno 2021 gli uffici del CeSVoP resteranno chiusi al pubblico.
In occasione della ricorrenza della festa della Repubblica, mercoledì 2 giugno 2021 gli uffici del CeSVoP resteranno chiusi al pubblico.
A Palermo un corso di VIDEOMAKER totalmente gratuito riservato a 20 giovani di età compresa fra i 16 e i 24 anni. Ancora un’altra opportunità per i giovani promossa dal progetto “U-topia 2.0”
4 giorni di eventi online in occasione del trentesimo anniversario della legge 176 che in Italia, nel 1991 ha ratificato la CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
Riscoprire il valore dei beni comuni e della comunità e, con spirito inclusivo e collaborativo, sperimentare pratiche di amministrazione condivisa: tutto questo e molto altro è “Pollici Verdi” iniziativa inserita fra le attività di animazione territoriale del CeSVoP. Joppolo Giancaxio (AG) 25 maggio 2021
Lunedì 24 maggio, dalle ore 18,00 alle 20,00 si terrà il webinar di FQTS.
Primo appuntamento della linea formativa A1L1*, dedicata al ruolo degli ETS nella co-programmazione, e indirizzata a tutti gli iscritti ad FQTS.
A Salaparuta un ciclo di incontri fra cittadinanza e istituzioni per avviare un percorso di condivisione, discussione e confronto con sul tema dei beni comuni, in vista dell’approvazione del regolamento dell’amministrazione condivisa.
Si comunica che in data 5 maggio 2021 la sede direzionale del CeSVoP di Largo Villaura 27, Palermo resterà chiusa al pubblico per intervento enel sull’intero stabile.
Crisi climatica, giustizia sociale e futuro sostenibile sono i temi centrali della nuova edizione indoor del Festival “Earth Day Palermo”, che torna, seppur in modalità on line causa restrizioni da Covid-19, ad animare Palermo sulle questioni ambientali. Anche l’associazione “L’arte di crescere” parteciperà con il documentario “Sangu e latti”.
Pubblicata la RELAZIONE 2020 del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo, Pasquale D’Andrea. Anche in questo difficile anno di pandemia, la visione di una “Palermo città educativa” è stata ancora una volta messa in pratica coinvolgendo tutta la comunità educante, composta da cittadini, istituzioni, scuole, volontariato e terzo settore.
La Presidente Giuditta Petrillo, il Comitato direttivo e tutto lo staff del CeSVoP augurano a tutti una serena Pasqua. Con l’occasione informiamo tutta l’utenza che in occasione delle festività pasquali, venerdì 2 aprile 2021 gli uffici del CeSVoP chiuderanno alle ore 15 per riaprire, come da carta dei servizi, martedì 6 aprile 2021.