CSVnet
CSVnet e Forum Terzo settore, un’intesa per strategie comuni
Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi.
Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi.
CSVnet rinnova gli organi, il bilancio dell’era Tabò: “Transizione compiuta, Csv pronti a supportare ancora il volontariato nella ripartenza”. Dall’assemblea del 26 giugno a Roma uscirà il consiglio direttivo che governerà l’associazione nei prossimi anni.
Il CeSVoP offre gratuitamente a tutte le organizzazioni e agli Enti del Terzo settore un anno di sperimentazione di Veryfico, lo strumento digitale per la gestione completa del tuo ente. Contabilità, gestione associati e volontari, anagrafiche, progetti tutto in un unico ambiente digitale, trasparente e sicuro. Il 25 giugno un incontro online per presentare lo strumento e fare delle prove pratiche!
Seminari online veloci e condotti da esperti nazionali che illustrano novità, avvertenze e istruzioni d’uso della Riforma del Terzo settore. Primo ciclo a marzo dedicato al RUNTS.
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici.
Il panorama dei CSV in Italia dopo la fase preliminare di accreditamento e alla luce dei dati delle loro attività nel 2019.
Il 5 dicembre Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana celebrano la 35a Giornata internazionale indetta dall’Onu con una staffetta di volontari.
Sintesi e informazioni per il non profit su quanto è previsto dai recenti interventi d’urgenza in tema di pandemia e lockdown selettivo.
CSVnet pubblica i risultati dell’ampia indagine condotta su pratiche, idee e propositi dei Centri di servizio a partire dalle lezioni apprese durante l’emergenza Covid-19.
Promuovere il volontariato a scuola, grazie al supporto dei CSV in Italia. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata qualche giorno fa.