Animazione territoriale
Il volontariato siciliano si confronta
Si è concluso lo scorso 3 aprile 2022 l’appuntamento “Volontariato, territorio e Agenda 2030”, una stimolante 2 giorni che ha messo in gioco più di 50 volontari, finalmente in presenza!
Si è concluso lo scorso 3 aprile 2022 l’appuntamento “Volontariato, territorio e Agenda 2030”, una stimolante 2 giorni che ha messo in gioco più di 50 volontari, finalmente in presenza!
Il CeSVoP impegnato tutti i giorni per supportare il noprofit della sicilia occidentale a “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.
Parte: “Agenda 2030: inclusione e sostenibilità per lo sviluppo locale”, un percorso di alta formazione, in collaborazione con LUMSA, per approfondire le tematiche dello sviluppo sostenibile con particolare attenzione alle tematiche di povertà, istruzione, disuguaglianza e comunità sostenibili. ISCRIZIONI APERTE
Il Piano di Programmazione 2021 del CeSVoP ha riconfermato l’impegno nell’attivazione di azioni concrete per raggiungere alcuni GOALS dell’Agenda 2030
Il Rapporto verifica lo stato di avanzamento in Italia dell’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030 sullo sviluppo sostenibile. Sulla base dei dati, Asvis avanza anche delle proposte organiche di intervento.
All’inizio dell’autunno si celebra il Festival dello Sviluppo Sostenibile, partecipa anche tu. In questo articolo tutte le indicazioni.
Comincia il 21 maggio 2020 alle 15,30, ASviS Live, una serie di tre incontri in preparazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile previsto nell’autunno di quest’anno.
Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), a causa dell’emergenza coronavirus, ha spostato la data di svolgimento del IV Festival dello sviluppo sostenibile 2020 dal 22 settembre all’8 ottobre. L’evento era previsto dal 20 maggio al 5 giugno e, come scrive Asvis, la nuova situazione “impone un ripensamento anche dei contenuti” Read more…