Covid-19
Volontari in quarantena, il racconto di Quelli della Rosa Gialla
Un racconto sull’esperienza di volontari che, nonostante la quarantena, si sono resi attivi, utili ed efficaci. Una narrazione discorso a parole e per immagini.
Un racconto sull’esperienza di volontari che, nonostante la quarantena, si sono resi attivi, utili ed efficaci. Una narrazione discorso a parole e per immagini.
Covid-19. Cronache dal Terzo settore si arricchisce di un altro contributo che arriva dall’Avulss di Palermo. Con un simpatico filmato i volontari avulss raccontano il loro impegno in questi tempi di pandemia.
“Covid-19. Cronache dal Terzo settore” si arricchisce di un secondo episodio, dedicato a un fronte nascosto del volontariato siciliano di questi tempi: la realizzazione artigianale di mascherine.
L’organizzazione di volontariato palermitana continua a proporre, anche nei mesi di maggio e giugno, occasioni di formazione e intrattenimento per piccoli e adulti. Non mancare.
L’Associazione per i Diritti degli Anziani di Palermo ha pensato di dare una mano a un ragazzo di Brancaccio: un PC per poter studiare a distanza. Anche questo è il volontariato in Sicilia ai tempi del Covid-19.
Dal 5 per mille alle assicurazioni, dai registri regionali e nazionali alle donazioni e ai beni confiscati alla mafia. Insomma un ampio ventaglio di argomenti nei seguenti seminari gratuiti offerti dal nostro Centro.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 12 maggio 2020, n. 9. Cioè la Legge di stabilità regionale 2020 della Regione Siciliana. All’art. 7 comma 5 un’importante esenzione per le organizzazioni di volontariato. Leggi qui sotto l’articolo in questione. Ph. by Santiago Lopez-Pastor – flickr.com
Per ricevere ascolto, informazioni e orientamento nell’emergenza sociale in corso e per tutto quello che riguarda normative e questioni lavorative. Uno spazio amico per tutti.
Lettera aperta del volontariato di Partinico per scongiurare la chiusura della Casa di Riposo per anziani della cittadina in provincia di Palermo.
Fra le esperienze di volontariato tipiche del periodo Covid-19, c’è quella poco eclatante, ma molto importante, dei volontari che cuciono mascherine artigianali da distribuire gratuitamente. Ecco cosa ha fatto l’AGe Pitrè di Palermo.