assistenza
Una spesa per tutti a Gibellina
Dinanzi alle povertà create dalla crisi scaturita dalla pandemia in corso, a Gibellina nasce un nuovo progetto di assistenza lanciato dalla Caritas parrocchiale e dal Comune.
Dinanzi alle povertà create dalla crisi scaturita dalla pandemia in corso, a Gibellina nasce un nuovo progetto di assistenza lanciato dalla Caritas parrocchiale e dal Comune.
Per ricevere ascolto, informazioni e orientamento nell’emergenza sociale in corso e per tutto quello che riguarda normative e questioni lavorative. Uno spazio amico per tutti.
Formazione online sugli strumenti digitali a disposizione del no profit. E’ organizzata dal CeSVoP e offerta a tutti i volontari delle OdV e degli ETS della Sicilia occidentale.
Raccolta firme online promossa da volontari, Terzo settore e realtà sociali, per chiedere all’amministrazione di Gela dei percorsi ciclabili.
Nuovo format video proposto da CSVnet per rispondere a domande e perplessità del Terzo settore in questa inedita fase 2 del lockdown italiano.
Proposte a distanza attraverso video sul web, dirette Facebook e videochiamate tra esperti, genitori, nonni e bambini, per ricercare, scoprire e apprendere insieme. Per dare supporto e conforto, per fare comunità, anche a distanza.
Un ciclo di 4 incontri gratuiti in diretta facebook rivolti a bambini e ragazzi promossi dall’associazione MOSAICANDO in questi giorni di isolamento forzato.
Da un Laboratorio per giovani italiani e stranieri fra i 14 e i 24 anni, nasce l’idea di un’analisi di come i giovani stanno vivendo questa fase di pandemia. Ecco allora un questionario online, lanciato dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Palermo.
Un incontro online organizzato dall’associazione “L’Arte di Crescere” con Giuseppe Giordano, neonatologo, per parlare di difficoltà in allattamento ai tempi del COVID 19. Per partecipare occorre iscriversi al gruppo online.
Una videoconferenza internazionale che vedrà esponenti del volontariato italiano e del volontariato cinese, confrontarsi e condividere esperienze e buone prassi sulla gestione dell’emergenza COVID19 nei loro rispettivi paesi.