integrazione
Il progetto Prisma forma giovani leader per la cittadinanza globale
Dei laboratori rivolti a giovani migranti e giovani siciliani per un’azione politica popolare con una leadership giovanile diffusa. Li propone l’istituto Arrupe.
Dei laboratori rivolti a giovani migranti e giovani siciliani per un’azione politica popolare con una leadership giovanile diffusa. Li propone l’istituto Arrupe.
Dal MoVI e dall’Università di Palermo un’interessante proposta di attivazione collettiva per ripartire e per agire insieme.
L’iniziativa rientra nelle attività finanziate dal PAC Giovani per il sociale 2018 ed è promossa da una ATS con capofila l’ass. Real Dream. Scadenza 26 aprile 2021.
Lo propone il Centro Danilo Dolci che in tre incontri farà fare un viaggio attraverso le forme dell’educazione, il dialogo, lo spirito critico e la partecipazione attiva. Dal 12 al 14 aprile 2021.
è stato pubblicato il sondaggio Giovani U-topia, pensato da e per gli adolescenti per riflettere insieme su questo anno di pandemia e per capire cosa possiamo fare per la città di Palermo.
Si tratta del “Supporto alle iniziative in rete degli ETS” per un massimale di 1.500 euro (i.c.). Sarà attivo sino al 31 dicembre 2021 ed è riservato alle organizzazioni di volontariato e agli enti di Terzo settore della Sicilia occidentale.
Un’opportunità per le organizzazioni di volontariato e gli enti di terzo settore della sicilia occidentale per attivare una strategia di ricerca, accoglienza e motivazione dei volontari.
Democrazia partecipata e Patti di collaborazione: due strumenti a disposizione di associazioni, cittadini e amministrazioni locali, che permettono di realizzare proposte e iniziative in favore della collettività.
I CSV Siciliani, con il patrocinio e riconoscimento dell’Accademia del DRPC Sicilia, intendono avviare un’azione di formazione regionale per gli Enti del Terzo Settore iscritti all’Elenco Territoriale di Protezione Civile. Compila il sondaggio per esprimere le preferenze della tua associazione sui corsi da attivare.
Un supporto rapido alle attività dei volontari degli enti di terzo settore della Sicilia occidentale accreditati al CeSVoP. Una possibilità in più offerta dal CSV di Palermo.