Ambiente
Incontro di Legambiente Sicilia sul piano regionale amianto
Un talk online per discutere sull’adeguatezza e l’efficacia di uno strumento che la Regione Siciliana adotterà a breve. 22 dicembre 2020 ore 17 su youtube e facebook.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Un talk online per discutere sull’adeguatezza e l’efficacia di uno strumento che la Regione Siciliana adotterà a breve. 22 dicembre 2020 ore 17 su youtube e facebook.
A causa di un intervento straordinario di manutenzione, eventuali richieste o aggiornamenti/modifiche che hai fatto nell’area riservata del CeSVoP nella mattinata (indicativamente fino alle ore 13.00) di mercoledì 16 dicembre 2020, potrebbero non essere state registrate. Si tratta di un inconveniente di cui ci scusiamo e ti chiediamo per favore la Read more…
Assessorato siciliano della Famiglia e delle Politiche sociali e la Cassa delle Ammende del Ministero Giustizia lanciano un avviso pubblico per il Terzo settore. Obiettivo, trovare un alloggio ai detenuti che possono andare in detenzione domiciliare. Dotazione complessiva 300mila euro.
Un sostegno ad un’impresa fatta da giovani che si sono opposti al racket della mafia e adesso vogliono lottare per un lavoro libero e dignitoso.
Il problema tecnico avuto nel primo pomeriggio del 16 dicembre 2020 è stato risolto. Adesso l’area riservata del CeSVoP funziona regolarmente. Ph. by Alexander Muse – flickr.com
Un reportage per far vedere e soprattutto “sentire” le conseguenze nelle persone e nell’ambiente degli incendi appiccati la scorsa estate in varie località siciliane. Da non perdere il monologo di Roberto Lipari.
L’associazione che si occupa dei pazienti con mielopatie, assieme al regista, regala la visione di un film a soci ed amici. Appuntamento il 18 dicembre 2020.
Nuova ordinanza regionale in vista delle festività natalizie. In vigore dal 14 dicembre 2020 il testo cita anche le associazioni di volontariato.
Un’intera borgata palermitana adottata dai volontari come bene comune. Attività informative ed educative, eventi in piazza, laboratori creativi. Insomma, il volontariato non si ferma.
Il progetto a sostegno della genitorialità e dei più piccoli segue l’andamento delle regole anti pandemia e cambia ancora alcune modalità operative.