CSVnet
I CSV in Italia, il loro accreditamento e la fotografia delle loro attività
Il panorama dei CSV in Italia dopo la fase preliminare di accreditamento e alla luce dei dati delle loro attività nel 2019.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Il panorama dei CSV in Italia dopo la fase preliminare di accreditamento e alla luce dei dati delle loro attività nel 2019.
Il bando è rivolto a giovani ricercatori disponibili non solo ad approfondire e sviluppare idee, ma anche a mettersi al servizio della propria comunità.
Nel 2020 il volontariato non si è fermato davanti le innumerevoli problematiche generate dalla pandemia. Ripercorriamo, attraverso i dati, questo anno particolare, pieno di difficoltà ma anche generatore di cambiamenti e trasformazioni!
Agevolazioni e garanzie che permettono anche agli enti del Terzo settore di poter accedere in modo più semplice a prestiti e finanziamenti.
Oltre 46.000 posti per ragazze e ragazzi disponibili a svolgere un servizio in progetti di impegno civile in Italia o all’estero. Scadenza 8 febbraio 2021.
Divieti con tante eccezioni, è questa la situazione che si dovrà vivere nei giorni in cui, nel periodo delle festività natalizie, è prevista zona rossa in tutta Italia. Alcune indicazioni utili anche per i volontari.
La Presidente Giuditta Petrillo, il Comitato Direttivo e lo staff augurano BUONE FESTE a tutte le organizzazioni. E’ stato un anno difficile, saranno delle festività altrettanto difficili e ci auguriamo possano essere vissute con uno spirito di RINASCITA.
Un talk online per discutere sull’adeguatezza e l’efficacia di uno strumento che la Regione Siciliana adotterà a breve. 22 dicembre 2020 ore 17 su youtube e facebook.
A causa di un intervento straordinario di manutenzione, eventuali richieste o aggiornamenti/modifiche che hai fatto nell’area riservata del CeSVoP nella mattinata (indicativamente fino alle ore 13.00) di mercoledì 16 dicembre 2020, potrebbero non essere state registrate. Si tratta di un inconveniente di cui ci scusiamo e ti chiediamo per favore la Read more…
Assessorato siciliano della Famiglia e delle Politiche sociali e la Cassa delle Ammende del Ministero Giustizia lanciano un avviso pubblico per il Terzo settore. Obiettivo, trovare un alloggio ai detenuti che possono andare in detenzione domiciliare. Dotazione complessiva 300mila euro.