News
Una buona opportunità: il servizio civile all’AVIS di Palermo
L’associazione di donatori del sangue seleziona un giovane fra i 18 e i 28 anni per attività presso la propria sede. Scadenza domande 15 febbraio 2021.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
L’associazione di donatori del sangue seleziona un giovane fra i 18 e i 28 anni per attività presso la propria sede. Scadenza domande 15 febbraio 2021.
Il 2 febbraio 2021 alle ore 15,30 un seminario online per far conoscere dettagli e possibilità offerte dall’avviso recentemente pubblicato dal Dipartimento nazionale per le politiche familiari. Possono partecipare volontari e rappresentanti di tutti gli enti della Sicilia occidentale interessati ai contenuti del bando. Scadenza iscrizioni 1 febbraio 2021.
Modalità sempre più diffusa viste le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica in corso, per essere eseguita correttamente deve seguire specifiche indicazioni su gestione, convocazione e validità di partecipazione.
Prosegue, nonostante l’emergenza Covid, il percorso di animazione territoriale che vede, ad Altavilla Milica, l’associazione Arcobaleno, il Comune e il CeSVoP impegnati nella riqualificazione di Piazza Aldisio.
Pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali le linee guida per il loro acquisto insieme ad autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali effettuati nel 2020. C’è tempo fino al 1 febbraio per inviare la richiesta.
Il governo ha aggiornato le risposte alle domande più frequenti che riguardano l’applicazione del recente DPCM 14 gennaio 2021. Alcune indicazioni utili per i volontari.
Un progetto sulla donazione è la proposta che l’associazione fa ai giovani interessati al servizio civile. Scadenza per la domanda di partecipazione alla selezione ore 14 del 15 febbraio 2021.
Per i volontari degli Enti di Terzo settore un incontro online il 23 gennaio 2021 ore 16,30.
A disposizione 10 milioni di euro per progetti contro la povertà educativa, le disuguaglianze e i divari socio-economici dei minori. Scadenza 30 aprile 2021.
Ai migranti richiedenti asilo e ai rifugiati sono dedicati i progetti proposti a 10 giovani fra i 18 e i 28 anni. Il 21 gennaio 2021 alle ore 17 un incontro online di presentazione dei progetti.