formazione cesvop
#VolontariDigitali Experience
Tantissime le iniziative promosse in tutta Italia dai #VolontariDigitali che mettono in pratica quanto appreso in questo innovativo percorso formativo promosso dal CeSVoP
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Tantissime le iniziative promosse in tutta Italia dai #VolontariDigitali che mettono in pratica quanto appreso in questo innovativo percorso formativo promosso dal CeSVoP
Si tratta di fondi previsti dal Codice del Terzo settore e che la Regione Siciliana mette a disposizione di OdV, APS e Fondazioni del Terzo settore. Scadenza il 9 settembre 2022. Il CeSVoP offre agli enti della Sicilia occidentale un webinar gratuito per il 28 luglio 2022 ore 16.
Il magazine dei centri di servizio per il volontariato dedica la copertina all’indagine sulle ragioni profonde che spingono gli italiani ad attivarsi per il bene comune, tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”. Inoltre, focus sulla “cultura della solidarietà” che cresce nelle scuole. Ospite di questo numero Alberto Anfossi, segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo.
A Castellammare uno spazio restituito alla comunità intitolato a Francesco Caleca, un ragazzo di 23 anni tragicamente scomparso il 13 leuglio 2020
Dall’8 al 21 agosto 2022 gli uffici del CeSVoP non ricevono pubblico, né erogheranno servizi. Indicazioni anche sui SAD e sul SIRE.
In occasione della festa patronale, venerdì 15 luglio 2022, gli uffici centrali del CeSVoP sono chiusi. Le sedi territoriali di Sciacca, Castellammare del Golfo e Gela restano aperte con i consueti orari.
Al Borgo San Marco, la comunità Valdericina protagonista con attività sportive e ricreative per ricordare la figura di Giuseppe Candela!
La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso per il “finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale” e che realizzino attività di interesse generale. Scadenza 20 luglio 2022.
Nota molto importante dell’ufficio regionale RUNTS Sicilia sulla deroga dei termini di alcuni adempimenti
L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione. Nessuna sanzione fino al 1° gennaio 2023.