educazione
A Selinunte, in un fondo confiscato, cresce l’origano della legalità
Quest’anno è toccato agli scout raccogliere l’origano della legalità nel bene confiscato alla mafia e gestito dalla Fondazione San Vito onlus.
Quest’anno è toccato agli scout raccogliere l’origano della legalità nel bene confiscato alla mafia e gestito dalla Fondazione San Vito onlus.
Ad un anno dall’omicidio del giovane pachistano che lottava contro il racket del caporalato, i volontari del Movi Caltanissetta lo ricordano e si costituiscono parte civile al processo che inizierà il 25 giugno 2020.
Avvso pubblico del Comune di Palermo per l’assegnazione dei beni ai 180 enti che hanno superato la prima fase di selezione. Scadenza 4 febbraio 2021.
Un sostegno ad un’impresa fatta da giovani che si sono opposti al racket della mafia e adesso vogliono lottare per un lavoro libero e dignitoso.
Dopo l’omicidio di Adnan Siddique, giovane pachistano nisseno che si opponeva allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura, la magistratura ha messo a segno un colpo contro il caporalato nella Sicilia centrale. Ecco la nota della Casa delle culture e del Comitato Giustizia per Adnan di Caltanissetta.
Grazie al lavoro di rete dei volontari che hanno attivato una collaborazione con i cittadini e gli amministratori locali, a Villabate nasce l’idea di un grande murale dedicato a Falcone e Borsellino e alla lotta alla mafia. Inaugurazione il 19 luglio 2020 ore 18.
Il Memorial riapre con una mostra fotografica che avrà una doppia inaugurazione in modo da permettere di rispettare le indicazioni anti Covid-19.