integrazione
Rapporto immigrazione, novità e conferme dalla XXIX edizione
Presentato il nuovo rapporto di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes sull’immigrazione nel mondo e in Italia. Quando i dati parlano più delle sensazioni.
Presentato il nuovo rapporto di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes sull’immigrazione nel mondo e in Italia. Quando i dati parlano più delle sensazioni.
Con lo spettacolo “Dare la Parola”, l’associazione Trinart conclude Castellammare Culture Fest 2020, la settimana di poesia, arte e cultura che ha organizzato dal 4 al 6 settembre 2020 a Castellammare del Golfo.
ASTRALI riparte… e lo fa nel migliore dei modi, in rete con Cittadinanza Attiva di Petralia Soprana, promuove due giornate dedicate ai bambini BES e non di età compresa tra 6 e 10 anni. Pittura con acquerello in due piazze diverse, Gangi e Petralia Soprana, sotto il controllo dei genitori, Read more…
Un progetto fotografico e sociale su donne disabilità e diritti assieme a una dimostrazione di biciclette per i vari tipi di disabilità. Il tutto la domenica 26 luglio mattina. Da non perdere.
«BioLab Coltiviamo integrazione» è il progetto per giovani-adulti che soffrono di autismo o di disabilità affettivo-relazionale. Si svolge a Palermo da settembre 2020 ad agosto 2021 con attività di agricoltura biologica e sostenibile che punterà a favorire l’autonomia e l’integrazione delle persone coinvolte. Alla base del progetto vi è l’idea Read more…
Con una nota del portavoce, il Forum terzo settore della Sicilia contesta il metodo con cui l’assessore regionale competente ha nominato il Garante per le persone con disabilità siciliane.
L’Istituto Arrupe cerca figure professionali cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “PRISMA” – Fondo Fami 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Scadenza presentazione domande ore 14 del 10 luglio 2020.
La Casa delle Culture e del Volontariato di Caltanissetta lancia la sottoscrizione di un appello. Pubblichiamo il comunicato che è stato diramato.
Il 24 giugno 2020 ha preso il via il progetto Orchidea che ha il duplice obiettivo di offrire al welfare l’occasione di operare un cambiamento importante dal punto di vista dei servizi socio-sanitari grazie alle attività svolte in contesti non medicalizzati per la cura e l’inserimento socio-lavorativo. L’ente capofila è Read more…
Un progetto per la città metropolitana di Palermo a sostegno educativo delle famiglie con bambini da 0 a 6 anni e non raggiunte dai tradizionali servizi educativi territoriali.