Animazione territoriale
ValorizziAmo Aragona
Ad Aragona un contest fotografico per valorizzare i beni architettonici, culturali e naturalistici del comune agrigentino. Iscrizioni (gratuite) aperte.
Ad Aragona un contest fotografico per valorizzare i beni architettonici, culturali e naturalistici del comune agrigentino. Iscrizioni (gratuite) aperte.
A Palermo, due gite in barca per conoscere la costa di Palermo vista dal mare. Nella VIII circorscrizione di Palermo il volontariato promuove cultura, ambiente e beni comuni.
Un concorso di design rivolto a tutti i bambini di età compresa fra i 5 e i 12 anni che nella loro quotidianità vivono la III circoscrizione del Comune di Palermo.
4 giorni di eventi online in occasione del trentesimo anniversario della legge 176 che in Italia, nel 1991 ha ratificato la CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
Riscoprire il valore dei beni comuni e della comunità e, con spirito inclusivo e collaborativo, sperimentare pratiche di amministrazione condivisa: tutto questo e molto altro è “Pollici Verdi” iniziativa inserita fra le attività di animazione territoriale del CeSVoP. Joppolo Giancaxio (AG) 25 maggio 2021
Si conclude il progetto sull’economia solidale circolare. Un evento online per raccontare i risultati e riflettere sui percorsi politico-culturali da portare ancora avanti.
Il 7 maggio 2021 viene presentato su FB il progetto “City,s Community” per aiutare gli anziani a ritrovare incontri e nuovo protagonismo.
Si svolge il 7 e 8 maggio 2021 ed è l’undicesima edizione. Organizzato dal consorzio che mette in rete associazioni, imprese e istituzioni attive nel continente africano. Quest’anno vi è anche la collaborazione dei CSV italiani con il coinvolgimento di oltre 150 organizzazioni attive in questo ambito
Crisi climatica, giustizia sociale e futuro sostenibile sono i temi centrali della nuova edizione indoor del Festival “Earth Day Palermo”, che torna, seppur in modalità on line causa restrizioni da Covid-19, ad animare Palermo sulle questioni ambientali. Anche l’associazione “L’arte di crescere” parteciperà con il documentario “Sangu e latti”.
Sabato scorso 10 Aprile 2021 a Gela è stato inaugurato il giardino Iqbal Masih all’interno delle attività di animazione territoriale della delegazione Cesvop di Gela.