Animazione territoriale
RECUPERO – RIUSO – RICICLO
Evento conclusivo del progetto di animazione territoriale promosso dalla delegazione CeSVoP di Marsala. Liceo Statale Pascasino di Marsala, 28 maggio 2021 ore 9,30
Evento conclusivo del progetto di animazione territoriale promosso dalla delegazione CeSVoP di Marsala. Liceo Statale Pascasino di Marsala, 28 maggio 2021 ore 9,30
Un concorso di design rivolto a tutti i bambini di età compresa fra i 5 e i 12 anni che nella loro quotidianità vivono la III circoscrizione del Comune di Palermo.
4 giorni di eventi online in occasione del trentesimo anniversario della legge 176 che in Italia, nel 1991 ha ratificato la CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
A Sciacca si promuovono corretti stili di vita e sana alimentazione anche in zona rossa. Parte un percorso sociale rivolto ai ragazzi disabili per promuovere e praticare il diritto alla salute.
Crisi climatica, giustizia sociale e futuro sostenibile sono i temi centrali della nuova edizione indoor del Festival “Earth Day Palermo”, che torna, seppur in modalità on line causa restrizioni da Covid-19, ad animare Palermo sulle questioni ambientali. Anche l’associazione “L’arte di crescere” parteciperà con il documentario “Sangu e latti”.
Pubblicata la RELAZIONE 2020 del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo, Pasquale D’Andrea. Anche in questo difficile anno di pandemia, la visione di una “Palermo città educativa” è stata ancora una volta messa in pratica coinvolgendo tutta la comunità educante, composta da cittadini, istituzioni, scuole, volontariato e terzo settore.
Lo propone il Centro Danilo Dolci che in tre incontri farà fare un viaggio attraverso le forme dell’educazione, il dialogo, lo spirito critico e la partecipazione attiva. Dal 12 al 14 aprile 2021.
Il CeSVoP organizza per il 2 marzo ore 15 un webinar per informare sul bando “Comunità educanti” pubblicato dall’impresa sociale Con i bambini.
La tradizione continua, ma si adatta ai tempi di pandemia. Infatti, il concorso scolastico promosso da AGe Sicilia, si svolgerà a distanza puntando comunque al massimo protagonismo dei ragazzi.
A disposizione 10 milioni di euro per progetti contro la povertà educativa, le disuguaglianze e i divari socio-economici dei minori. Scadenza 30 aprile 2021.