educazione
AGe Sicilia celebra a Palermo la Giornata dell’unità nazionale
L’Associazione Italiana Genitori regionale organizza un evento il 14 marzo 2022 al Teatro Politeama di Palermo sui temi e i valori fondanti la nostra repubblica.
L’Associazione Italiana Genitori regionale organizza un evento il 14 marzo 2022 al Teatro Politeama di Palermo sui temi e i valori fondanti la nostra repubblica.
Al via un’esperienza UNICA che vede a Licata un gruppo di giovani protagonisti di un accompagnamento alla trasformazione digitale di adulti, anziani e associazioni!
A Marsala e Petrosino i giovani protagonisti di azioni concrete per la tutela dell’ambiente e la costruzione di una cultura del consumo sostenibile!
Niscemi, Mazzarino, Butera e Licata accolgono il “Laboratorio intergenerazionale di alfabetizzazione digitale”.
Pubblicata la relazione 2021 del Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo.
A Bagheria un tavolo di co-progettazione. Mercoledì 9 febbraio h 17,00 online su piattaforma meet
Si conclude la prima fase del percorso #LaScuolaDelVolontariato, una proposta concreta del CeSVoP alle giovani generazioni che da febbraio verrà portato in tutte le scuole delle Sicilia Occidentale!
Continua la nostra esplorazione fra gli scaffali della biblioteca del CeSVoP, piccola ma ricca di proposte per chi da un libro vuol prendere spunto per attivare anche l’azione. Stavolta, dei testi sul tema ambiente, sviluppo sostenibile, rivolto ai giovani e giovanissimi o a chi di loro si occupa.
A proporli l’associazione Elementi di Palermo che organizza un ciclo di incontri per docenti della scuola primaria e secondaria di 1° grado e un altro per quelli della secondaria di 2° grado
Con i bambini propone un bando davvero interessante con una quota dei fondi destinati al Sud Italia. Incontro online di presentazione il 26 gennaio 2022