Parte, nella Biblioteca Sociale del CeSVoP, Aperilibro, un’originale iniziativa promossa e organizzata dai ragazz* del Servizio Civile Universale in forza al MoVi di Palermo.
Una valida alternativa all’ormai tradizionale rituale dell’aperitivo, trasformata in un’occasione di arricchimento culturale, divertimento e condivisione.
Un pomeriggio dedicato al gioco e allo svago, ma soprattutto al mondo della letteratura e dell’arte.
L’iniziativa Aperilibro si inserisce a pieno titolo fra le tante attività promosse dalla Biblioteca del CeSVoP, che aderisce al Patto per la lettura della Città di Palermo. La Biblioteca Sociale è infatti costantemente impegnata nella promozione della cultura della lettura e dell’importanza di condividere il piacere di leggere. Eventi come:
- Nati per leggere, in cui si dedicano letture per bambini una volta al mese
- Presentazioni di libri, pubblicazioni e volumi sul tema del volontariato e della solidarietà
- Pomeriggi ludici
- Iniziative culturali in rete
- Cineforum promossi da gruppi informali di giovani
L’Aperilibro è un evento che si preannuncia avvincente e coinvolgente, simile a una sfida a giochi come Trivial Pursuit o Chi vuol essere milionario ma con domande accessibili a tutte/i e per tutte le fasce di età. È un’opportunità per mettere alla prova le proprie conoscenze e condividerle con altri appassionati delle sfide e del gioco. I partecipanti avranno l’opportunità di dimostrare la propria “cultura” su più ambiti, sfidandosi in un’atmosfera amichevole e stimolante.
Per rendere l’evento ancora più interessante, i volontari della Biblioteca Sociale CeSVoP hanno selezionato con cura dieci libri dalle donazioni ricevute che saranno messi in palio per i partecipanti. Oltre ai premi, ai partecipanti verrà offerto un piccolo snack per ristorare mente e corpo dopo le sfide.

L’Aperilibro, già svolto il 23 ottobre si realizzerà anche il 21 novembre presso la Biblioteca Sociale CeSVoP in via Pizzetti n. 10, Palermo.
L’evento avrà inizio alle 17:00 e si concluderà alle 18:30. È un’opportunità unica per trascorrere un pomeriggio diverso, all’insegna della cultura e del divertimento! In vista del dell’International Games Month, sicuramente l’iniziativa si ripeterà, insieme ad altre, nel mese di Novembre.