bandi
Onda: la Sicilia che genera impatto
Un programma di accompagnamento a start-up di impresa sociale Siciliane. Scadenza 15 settembre 2025
Un programma di accompagnamento a start-up di impresa sociale Siciliane. Scadenza 15 settembre 2025
Primo evento nazionale della Giornata del dono 2023 a Palermo. Sicilia capitale del dono 2023 nei numeri emersi dalla ricerca condotta in Italia dall’Istituto Italiano della Donazione.
In Sicilia sono state donate oltre 18.000 confezioni di farmaci da banco. A livello nazionale con quanto raccolto si aiuteranno oltre 600.000 bisognosi.
Istat e Bankitalia danno una fotografia impietosa della situazione economica di persone, famiglie e imprese nel 2020. Nell’articolo un particolare sguardo alla situazione siciliana.
Le novità del DPCM del 14 gennaio 2021 e le indicazioni per il nuovo regime di lockdown previsto per la nostra regione.
Nuove disposizioni e vecchi comportamenti di massima prudenza e attenzione dopo la firma del decreto che sposta la Sicilia da zona arancione a zona gialla.
In altre regioni italiane è già stato sperimentato con successo, adesso anche la nostra regione si attrezza per la raccolta del plasma iperimmune necessario ai malati più gravi. L’Avis siciliana lancia un appello a tutti coloro che sono guariti dal Covid-19.
La fine degli sprechi e dei rifiuti in una visione dell’economia sempre più circolare. La proposta di Legambiente Sicilia.
L’iniziativa estiva che punta a porre l’attenzione sui problemi di inquinamento e di abusivismo che colpiscono le acque interne anche in Sicilia.
Si tratta di coordinare un progetto natalizio per finanziare gli interventi umanitari di Oxfam in Yemen. Scadenza presentazione candidature 30 luglio 2020.