News
Proroga al 28 ottobre 2022 della scadenza del censimento Istat sul non profit
Per gli enti che hanno ricevuto il modulo da compilare, la scadenza di invio è stata spostata al 28 ottobre 2022.
Per gli enti che hanno ricevuto il modulo da compilare, la scadenza di invio è stata spostata al 28 ottobre 2022.
Nuova scadenza per i servizi ad accesso diretto (SAD), mentre per il supporto alle iniziative in rete (SIRE) la scadenza rimane invariata. Tutto si allinea così al 6 dicembre compreso come termine ultimo per presentare richiesta.
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono adeguarsi con maggioranze semplificate entro il 31 maggio 2022. La modifica è prevista nel dl Semplificazioni e governance per il Pnrr, che prevede anche un Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale
Il Dipartimento regionale della protezione civile siciliano ha prorogato il termine al 30 novembre 2021.
La scadenza prevista per il 30 aprile adesso è stata spostata al 31 luglio 2021. Il CeSVoP fornisce servizio gratuito di consulenza.
Novità per il Terzo settore dal recente decreto legge del governo Draghi e che interessano anche il Terzo settore.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel decreto “Sostegni” attualmente in corso di redazione verrà prevista la proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna della certificazione unica.
Rimangono invariati i termini per la rendicontazione, ma si allunga di altri 12 mesi l’arco temporale in cui impiegare i contributi per lo svolgimento di attività di interesse generale. Dal ministero del lavoro un chiarimento per gli enti
A causa dell’alto numero di richieste, il Dipartimento per il servizio civile nazionale proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020. Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14,00 del 17 febbraio 2021. Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la Read more…
Nella prima serata del 10 aprile, il premier Conte, in una conferenza stampa in diretta Tv, annuncia la decisione della proroga della chiusura totale sino al 3 maggio 2020. Non si può disperdere quanto si è riusciti a costruire rispetto alla diffusione del virus. Riprendere delle attività rischia di far Read more…