Lo scorso 11 ottobre 2024, il Circolo Ufficiali di Palermo ha ospitato un evento straordinario che ha unito gioventù, creatività e solidarietà. Protagonisti di questa iniziativa sono stati i giovani volontari del team #BeDigitalVolunteer, un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 20 anni che hanno dimostrato come l’età non sia un ostacolo quando si tratta di fare del bene.

Un Percorso di Impegno e Crescita

Dal 10 giugno scorso, questi giovani talenti hanno intrapreso un viaggio di scoperta e apprendimento, mettendo in gioco le loro competenze in un approccio multimediale al volontariato. Lavorando a stretto contatto con gli operatori del CeSVoP e di VediPalermo, hanno affinato tecniche di storytelling, fotografia, sound design e creazione di contenuti digitali, mettendosi in gioco per promuovere nuove forme di volontariato praticando i valori della creatività e della cittadinanza attiva.

L’Evento: Un Mosaico di Solidarietà

L’associazione palermitana DiSanaPianta ha coinvolto questo gruppo di giovani creativi nell’organizzazione di un evento di beneficenza con un obiettivo nobile: raccogliere fondi per sostenere progetti a favore di bambini e famiglie migranti del centro storico di Palermo.

Alice, Nicolas, Mary e Carim, coordinati dal giovane Gabriele, hanno preso in mano ogni aspetto della manifestazione, dimostrando che la passione e l’impegno possono superare qualsiasi barriera anagrafica. Il loro lavoro, durato più di tre mesi, ha compreso:

  • Progettazione dell’evento dalla A alla Z
  • Allestimento creativo della location
  • Cura dell’esperienza dei partecipanti
  • Selezione di giovani artisti locali per le esibizioni
  • Pianificazione dettagliata della scaletta
  • Organizzazione di uno shooting fotografico sul tema della solidarietà
  • Allestimento di uno spazio dedicato ai più piccoli
  • Promozione dell’evento sui social media
  • Documentazione dell’esperienza dal punto di vista dei ragazzi

Un Team in Espansione

Al nucleo originario si sono aggiunte giovani studentesse del Liceo Regina Margherita di Palermo – Giulia, Aurora, Sara e Valeria – che hanno curato l’animazione per i bambini. Inoltre, artisti talentuosi come Stefania, Angela, Azzurra e Mario hanno arricchito la serata con le loro performance, affiancati dai giovani ballerini Elena, Gabriele e Pietro.

L’evento ha visto anche il contributo di altri giovani in ruoli diversi: Andrea e Claudio come assistenti tecnici per lo shooting, un altro Gabriele al DJ set, Martina e Francesco curando il graphic design dell’iniziativa.

Un’Opportunità concreta di Crescita

Questa esperienza non è stata solo un evento di beneficenza, ma un’opportunità preziosa per i giovani di sviluppare competenze pratiche in event management, fundraising e lavoro di squadra, sperimentando concretamente il volontariato informale.

L’esperienza non si chiude qui, con Palermo Capitale del Volontariato 2025, saranno innumerevoli le occasioni per dare spazio al protagonismo giovanile in alcuni dei tanti eventi in programma nei prossimi mesi!

Il Successo della Serata

La serata è stata un trionfo, con oltre 150 partecipanti, tra cui molti giovani che hanno sostenuto gli artisti nelle loro esibizioni. Numerosi volontari dell’associazione hanno portato la loro testimonianza diretta, pronti a continuare l’azione quotidiana per promuovere i diritti dei bambini nel centro storico di Palermo.

Il Futuro di #BeDigitalVolunteer

L’esperienza del team #BeDigitalVolunteer continua. Presto verrà pubblicato un video della serata realizzato da Nicolas e sarà inaugurata la prima mostra fotografica di Mary, frutto dello shooting proposto durante l’evento.

Unisciti all’Avventura!

Il percorso #BeDigitalVolunteer è sempre aperto a tutti i giovani tra i 15 e i 25 anni desiderosi di mettere in gioco talenti e competenze in attività di volontariato a servizio della comunità. Se hai passione per la comunicazione, la fotografia, la musica, i social, la poesia, il videomaking o semplicemente vuoi contribuire a questo innovativo progetto, non esitare a contattarci!

​➡️​​​​​Clicca qui e prenota subito il tuo posto per vivere questa esperienza unica!

📅​Gli appuntamenti di #BeDigitalVolunteer si tengono al MediaLab del CeSVoP , presso la biblioteca sociale di Via Pizzetti 10 a Palermo, tutti i martedì dalle 15 alle 18.

Per maggiori informazioni:

Il CeSVoP prosegue la sua incessante azione di supporto e accompagnamento a tutti i giovani della Sicilia Occidentale che vogliono sperimentare nel concreto il volontariato, sia nelle sue forme tradizionali, che, come in questo caso, nelle sue forme fluide e informali!