La giovane fotografa e volontaria Maria Scalici presenta la sua prima mostra personale, frutto di un percorso che unisce impegno sociale e passione artistica. L’inaugurazione si terrà il 29 marzo alle ore 17 presso la Biblioteca Sociale del CeSVoP in via Pizzetti 10 a Palermo.
Un talento al servizio della comunità
Maria Scalici rappresenta perfettamente l’evoluzione del volontariato nell’era digitale. Il suo percorso con il CeSVoP è iniziato attraverso #LaScuolaDelVolontariato, un’iniziativa che da oltre due anni accompagna giovani tra i 15 e i 25 anni nel loro viaggio verso esperienze concrete di solidarietà.
Come volontaria della biblioteca sociale “Il Fiore del Deserto”, Maria ha offerto contributi fondamentali in diverse aree:
- Cura della grafica e del design dei prodotti di comunicazione
- Lancio di campagne social per il reclutamento di nuovi volontari
- Promozione di attività per la raccolta di donazioni di libri
La mostra: un dialogo tra umanità e natura
“Creato dall’uomo e creato dalla natura” è il titolo del progetto fotografico che esplora la dicotomia tra l’impronta dell’essere umano e la forza primordiale della natura. Attraverso i suoi scatti, Maria mette in dialogo due mondi apparentemente opposti:
Da un lato, le strutture artificiali, le tecnologie e le opere dell’ingegno umano che testimoniano la capacità dell’umanità di modellare il mondo secondo la propria visione. Dall’altro, la natura con la sua potenza incontrollabile, che ci ricorda costantemente la nostra fragilità e il limite della nostra influenza.


Un’eredità familiare che diventa professione
“La passione per la fotografia l’ho ereditata da mio padre,” racconta Maria. “Nei suoi scatti si celava la capacità di raccontare storie, catturando non solo la bellezza dei paesaggi ma anche le emozioni delle persone.“
Oggi, Maria porta avanti questa eredità utilizzando sia la vecchia macchina a pellicola del padre sia la sua moderna Reflex, in un ponte tra tradizione e contemporaneità. “Il mio obiettivo è spingermi oltre: desidero raggiungere un livello professionale e trasformare questa passione nel mio lavoro.”
Un evento sostenuto dalla rete del volontariato
L’iniziativa è promossa dal CeSVoP e sostenuta dal Movi Palermo, con il contributo operativo dei volontari del Servizio Civile Universale che stanno svolgendo il loro anno di attività presso la Biblioteca Sociale del CeSVoP.
Non mancate all’appuntamento con l’arte e la solidarietà: 29 marzo, ore 17, in via Pizzetti 10 (accanto al Bar Recupero).
la mostra resterà visitabile fino al 30 aprile 2025 negli orari di apertura al pubblico della biblioteca sociale.