Animazione territoriale
#LaScuolaDelVolontariato: Proponi
Si può fare volontariato PROPONENDO una propria idea e fare delle azioni concrete e immediate per il bene della collettività in cui essere protagonisti
Si può fare volontariato PROPONENDO una propria idea e fare delle azioni concrete e immediate per il bene della collettività in cui essere protagonisti
Partecipa è una delle tre proposte concrete che il CeSVoP fa ai ragazzi per vivere un’esperienza di volontariato: si può fare volontariato PARTECIPANDO ad iniziative già attive nei territori
In un tempo già estremamente delicato per i bambini di tutto il mondo per via della pandemia, le notizie e i fatti di guerra certamente aggiungono ansia e preoccupazione. Gli scout di Gela hanno scelto di lanciare un messaggio di pace ai loro fratelli scout e ai potenti della terra.
Al via un’esperienza UNICA che vede a Licata un gruppo di giovani protagonisti di un accompagnamento alla trasformazione digitale di adulti, anziani e associazioni!
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
A Marsala e Petrosino i giovani protagonisti di azioni concrete per la tutela dell’ambiente e la costruzione di una cultura del consumo sostenibile!
Niscemi, Mazzarino, Butera e Licata accolgono il “Laboratorio intergenerazionale di alfabetizzazione digitale”.
Pubblicata la relazione 2021 del Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo.
Parte ufficialmente la CABINA DI REGIA del progetto Connessioni di Comunità: nei comuni di Licata, Niscemi, Butera e Mazzarino nascono gli UFFICI PER L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
In occasione della Giornata Internazionale delle Zone umide, parte un contest fotografico per la valorizzazione della RNO delle Saline di Trapani e Paceco!