Covid-19
Indagine sulle donazioni e sulle raccolte fondi ai tempi del Covid-19
Pandemia, no profit e raccolta fondi sono gli elementi alla base della ricerca dell’Istituto Italiano della Donazione che punta a rilevare la situazione attuale.
Pandemia, no profit e raccolta fondi sono gli elementi alla base della ricerca dell’Istituto Italiano della Donazione che punta a rilevare la situazione attuale.
Il progetto FQTS (Formazione Quadri del Terzo Settore) prosegue con degli incontri regionali. Quello del 22 luglio 2020 è aperto a tutti i legali rappresentanti e dirigenti degli ETS siciliani. Dalle ore 17 si parlerà online di coprogettazione e coprogrammazione per gli ETS così come previsto da Codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/17).
Con una nota del portavoce, il Forum terzo settore della Sicilia contesta il metodo con cui l’assessore regionale competente ha nominato il Garante per le persone con disabilità siciliane.
Ottavo bando dell’impresa sociale Con i Bambini. E’ dedicato ai giovani stranieri che sono arrivati in Italia da minorenni e da soli. Scadenza 9 ottobre 2020. Il CeSVoP offre servizio di consulenza.
L’autore del volume “Spunti per un tempo aperto. Un lungo durante” (in fase di pubblicazioni) riflette sulle questioni aperte dal Covid-19 in questa fase di ricostruzione sociale. Incontro online l’8 luglio 2020 alle ore 17.
La portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore sottolinea quanto sia fondamentale, per la ripartenza, puntare su un modello di sviluppo capace di ridurre le disuguaglianze.
Il Forum Terzo settore regione Sicilia organizza per il 3 luglio 2020 alle ore 10 un seminario di approfondimento sul piano triennale della non autosufficienza. L’incontro si svolge sulla piattaforma Zoom e vedrà la partecipazione dell’avv. Gianfranco De Robertis consulente legale dell’Anffas. ID riunione: 830 4810 7759Password: 393888
La Casa delle Culture e del Volontariato di Caltanissetta lancia la sottoscrizione di un appello. Pubblichiamo il comunicato che è stato diramato.
Il 24 giugno 2020 ha preso il via il progetto Orchidea che ha il duplice obiettivo di offrire al welfare l’occasione di operare un cambiamento importante dal punto di vista dei servizi socio-sanitari grazie alle attività svolte in contesti non medicalizzati per la cura e l’inserimento socio-lavorativo. L’ente capofila è Read more…
Fino a quando non sarà pienamente operativa la riforma del terzo settore, l’obbligo rimane per gli enti non commerciali di natura associativa. Vista l’emergenza coronavirus, la scadenza è stata prorogata al 30 giugno 2020. Tutte le istruzioni sulla compilazione (fonte csvnet.it).