News
Reti associative, specificità e chiarimenti in una circolare del 5 marzo 2021
Il ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce profili e disposizioni riguardanti queste entità riconosciute dal codice del Terzo settore.
Il ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce profili e disposizioni riguardanti queste entità riconosciute dal codice del Terzo settore.
Un questionario per esplorare quello che sentono e quello che vivono coloro che provano sulla loro pelle le novità introdotte dal Codice del Terzo settore e gli altri atti di riforma.
Seminari online veloci e condotti da esperti nazionali che illustrano novità, avvertenze e istruzioni d’uso della Riforma del Terzo settore. Primo ciclo a marzo dedicato al RUNTS.
Partono le CONFERENZE OPERATIVE LOCALI per avviare percorsi e iniziative della Programmazione CeSVoP. Un calendario fitto di incontri per condividere, progettare prianificare iniziative e attività nei territori delle provincie di AG, CL, PA, TP. Iscriviti subito!
A partire dalle ore 17, verrà presentata l’annualità 2021 con la possibilità di conoscere i dettagli dei vari assi formativi. Per partecipare occorre iscriversi.
Parte un servizio gratuito a cura del Consultorio dei diritti MIF: Senologi, personale medico, counselor, psicologi insieme per un servizio gratuito alla comunità: uno sportello di orientamento e prevenzione dei tumori al seno.
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici.
La scorsa settimana è stato approvato nei comuni di Mazzarino, Niscemi, Butera e Licata, dopo un percorso di confronto con le istituzioni del territorio, il regolamento sull’amministrazione condivisa, uno strumento che disciplina le forme di collaborazione tra i Cittadini e l’Amministrazione Comunale per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Volontariato, istituzioni, scuole, aziende locali, cittadinanza attiva INSIEME per RIPENSARE e TRASFORMARE il territorio della Sicilia occidentale. Al via le Conferenze Operative territoriali per l’operatività dell’ANIMAZIONE TERRITORIALE CeSVoP 2021
Al via il primo momento democratico previsto dal nuovo statuto del CeSVoP, modificato in base alle disposizioni della RIforma del Terzo Settore: Quattro assemblee nelle 4 provincie di competenza del CSV per approvare la Programmazione 2021 e individuare i territori dove attivarla.