formazione volontari
Dal Celivo un corso di formazione per il volontariato in ambito penale
I CSV italiani condividono le loro proposte “locali” anche a livello nazionale. Ecco il percorso online sul volontariato penitenziario del Celivo di Genova.
I CSV italiani condividono le loro proposte “locali” anche a livello nazionale. Ecco il percorso online sul volontariato penitenziario del Celivo di Genova.
Dal Comune di Palermo la proposta di un incontro sul Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni, uno strumento fondamentale per la collaborazione paritetica fra amministrazione e cittadinanza.
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono accedere al beneficio indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto di intervento. Novità anche nella Legge di bilancio 2021.
Avvso pubblico del Comune di Palermo per l’assegnazione dei beni ai 180 enti che hanno superato la prima fase di selezione. Scadenza 4 febbraio 2021.
Sono oltre 49mila gli enti ammessi a poter beneficiare del cinque per mille anno finanziario 2020. L’Agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi.
Il bando è rivolto a giovani ricercatori disponibili non solo ad approfondire e sviluppare idee, ma anche a mettersi al servizio della propria comunità.
Agevolazioni e garanzie che permettono anche agli enti del Terzo settore di poter accedere in modo più semplice a prestiti e finanziamenti.
Oltre 46.000 posti per ragazze e ragazzi disponibili a svolgere un servizio in progetti di impegno civile in Italia o all’estero. Scadenza 8 febbraio 2021.
Assessorato siciliano della Famiglia e delle Politiche sociali e la Cassa delle Ammende del Ministero Giustizia lanciano un avviso pubblico per il Terzo settore. Obiettivo, trovare un alloggio ai detenuti che possono andare in detenzione domiciliare. Dotazione complessiva 300mila euro.
Un sostegno ad un’impresa fatta da giovani che si sono opposti al racket della mafia e adesso vogliono lottare per un lavoro libero e dignitoso.