bandi
Bando “Comunità educanti”, incontro online di presentazione
Il CeSVoP organizza per il 2 marzo ore 15 un webinar per informare sul bando “Comunità educanti” pubblicato dall’impresa sociale Con i bambini.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Il CeSVoP organizza per il 2 marzo ore 15 un webinar per informare sul bando “Comunità educanti” pubblicato dall’impresa sociale Con i bambini.
A partire dalle ore 17, verrà presentata l’annualità 2021 con la possibilità di conoscere i dettagli dei vari assi formativi. Per partecipare occorre iscriversi.
L’esperienza diretta di una giovane volontaria siciliana che ha partecipato per la prima volta all’iniziativa in favore di chi non può permettersi anche semplici farmaci da banco.
Grazie anche alle pressioni delle tante associazioni che si occupano di disabilità in Sicilia, arriva questo importante documento per la sanità siciliana.
Parte un servizio gratuito a cura del Consultorio dei diritti MIF: Senologi, personale medico, counselor, psicologi insieme per un servizio gratuito alla comunità: uno sportello di orientamento e prevenzione dei tumori al seno.
La propone l’associazione AFAP che pubblicizza il suo salotto informativo virtuale con dei grandi cartelloni in giro per il capoluogo palermitano.
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici.
Con una lettera indirizzata all’assessore regionale alla Salute, i presidenti dei CSV e il portavoce del Forum propongono la messa in sicurezza dei volontari attivi nell’emergenza e nella campagna vaccinale di massa.
La tradizione continua, ma si adatta ai tempi di pandemia. Infatti, il concorso scolastico promosso da AGe Sicilia, si svolgerà a distanza puntando comunque al massimo protagonismo dei ragazzi.
Da un’iniziativa dell’Associazione “La Terra nelle Nostre Mani”, apre a Bagheria il primo sportello informativo disabilità. Lo sportello accoglierà le richieste e i bisogni delle persone disabili e delle loro famiglie, fornendo informazioni mirate, avvalendosi di una rete di relazioni con diversi professionisti del settore e istituzioni pubbliche e private.