assistenza
La solidarietà non si ferma: a Mazara 3 donazioni alla Fondazione San Vito
Volontari e cittadini impegnati a dare un mano anche agli enti in prima linea sostenere persone e famiglie che sono in povertà. Un bell’esempio a Mazara del Vallo
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Volontari e cittadini impegnati a dare un mano anche agli enti in prima linea sostenere persone e famiglie che sono in povertà. Un bell’esempio a Mazara del Vallo
Una piattaforma online per semplificare la vita quotidiana e favorire l’autonomia di coloro che hanno ridotte capacità comunicative. Un progetto di alcune realtà di volontariato a Sciacca supportate dal CeSVoP.
In un testo legislativo, che presenta più di un problema e che probabilmente subirà modifiche in aula, la riforma dello sport che tocca anche alcuni fronti su cui è impegnato il Terzo settore.
Dal 9 aprile 2021 l’AFAP torna a proporre i suoi salotti virtuali informativi sull’affido familiare quale forma di genitorialità per tutti.
Un progetto per far crescere, formare e qualificare un gruppo di giovani del quartiere periferico di Palermo. Lo puoi sostenere attraverso una raccolta fondi online
A Lercara Friddi la comunità è bene comune: è grazie all’impegno e all’inventiva dei volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo che anche in questo anno segnato dalla pandemia, i bambini ed i ragazzi speciali di Lercara Friddi hanno potuto vivere un momento di condivisione e di solidarietà, in occasione della Santa Pasqua.
Un video che racconta in maniera creativa l’esperienza del vissuto della disabilità, verrà presentato in un evento online organizzato dal Comitato Oltre le Barriere. Appuntamento mercoledì 31 marzo 2021 ore 17
Tutto pronto per restituire il giardino di Iqbal Masih di viale Mattei alla cittadinanza gelese grazie ad un lavoro sinergico delle associazioni di Volontariato della Delegazione Cesvop e la rete territoriale di Gela. Appuntamento Sabato 10 aprile 2021 ore 11
Lo propone il Centro Danilo Dolci che in tre incontri farà fare un viaggio attraverso le forme dell’educazione, il dialogo, lo spirito critico e la partecipazione attiva. Dal 12 al 14 aprile 2021.
è stato pubblicato il sondaggio Giovani U-topia, pensato da e per gli adolescenti per riflettere insieme su questo anno di pandemia e per capire cosa possiamo fare per la città di Palermo.