Ambiente
Ambiente e agricoltura sociale, inaugurazione del progetto AMAS
Ambiente e agricoltura sociale in un progetto. Convegno inaugurale il 29 giugno 2021 al comune di Caltagirone e alla fattoria Terra nostra.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Ambiente e agricoltura sociale in un progetto. Convegno inaugurale il 29 giugno 2021 al comune di Caltagirone e alla fattoria Terra nostra.
L’impresa sociale Con i Bambini e Openpolis hanno “tracciato” la situazione della povertà educativa nell’isola. Il 22 giugno in un incontro online vengono presentati i risultati della rilevazione
Il CeSVoP offre gratuitamente a tutte le organizzazioni e agli Enti del Terzo settore un anno di sperimentazione di Veryfico, lo strumento digitale per la gestione completa del tuo ente. Contabilità, gestione associati e volontari, anagrafiche, progetti tutto in un unico ambiente digitale, trasparente e sicuro. Il 25 giugno un incontro online per presentare lo strumento e fare delle prove pratiche!
La formazione quadri del Terzo settore (FQTS) torna sul tema della collaborazione fra enti pubblici e privati ed ETS. Lo fa col webinar “Collaborare si può” che si svolge online lunedì 21 giugno 2021 dalle ore 17 alle 19. Collaborare si può, da un punto di vista giuridico, grazie anche Read more…
Arriva il green-pass italiano che dal 1 luglio 2021 avrà valore nell’Unione europea. Le indicazioni e le istruzione del ministero della salute.
Tutte le indicazioni in vista della scadenza del prossimo 30 giugno per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10.000 euro. E per non sbagliare, un fac-simile per la compilazione.
Istat e Bankitalia danno una fotografia impietosa della situazione economica di persone, famiglie e imprese nel 2020. Nell’articolo un particolare sguardo alla situazione siciliana.
Si chiama Sampoloasi, una struttura, a Palermo che dal 2019 svolge tante attività aperte al territorio, con un occhio di riguardo alla disabilità e alle malattie rare, che oggi propone l’avvio di un percorso di community building.
L’istituto Arrupe di Palermo invita all’incontro online del 17 giugno 2021 sui mutamenti necessari ad affrontare le sfide nei vari territori e contesti siciliani.
Il MoVI chiede una firma per le sorelle che si sono opposte ad una speculazione edilizia a Palermo e che adesso sono chiamate a pagare una tassa su un risarcimento mai ricevuto.