CeSVoP
CeSVoP, rinnovati gli organismi sociali
Il 12 maggio 2022 eletti a Palermo il Comitato direttivo, l’Organo di controllo e il Collegio dei garanti. Ecco i risultati delle votazioni
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Il 12 maggio 2022 eletti a Palermo il Comitato direttivo, l’Organo di controllo e il Collegio dei garanti. Ecco i risultati delle votazioni
Assemblea degli 80 delegati che avranno il compito di eleggere Comitato direttivo e altri organi statutari. Il 12 maggio 2022 a Palermo, seggio aperto dalle ore 17 alle 19.
L’organizzazione di volontariato seleziona 9 figure professionali per i propri progetti di servizio civile universale e chiede manifestazioni di interesse da parte di altri enti.
L’esperienza dell’affidamento familiare è carica di emozioni, dubbi e bellezza. Un percorso relazionale che verrà presentato dall’AFAP in uno spettacolo il 14 maggio 2022 a Palermo.
Il Dipartimento nazionale di protezione civile ha messo online il sistema per richiedere un contributo economico di prima accoglienza per i profughi ucraini.
Nonostante l’entrata in vigore del RUNTS ad oggi le ODV iscritte al Registro del Volontariato che sono in fase di trasmigrazione (vedi articolo dell’8 aprile 2022 sul sito del CeSVoP) ma non iscritte al RUNTS (in attesa di decreto di iscrizione) dovranno comunque provvedere al mantenimento dei requisiti possibilmente entro il 30/04/2022, RISPONDENDO ALLA RICHIESTA CHE POTREBBE ARRIVARE dai Comuni di appartenenza e non all’Assessorato.
Seconda tappa del percorso formativo-informativo promosso dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliano in collaborazione con il CeSVoP e l’Ufficio regionale del RUNTS.
Dietro all’immigrazione vi sono spesso fenomeni di sfruttamento che arrivano a forme di schiavitù mascherate e che vedono protagonisti principali “rispettabili” imprenditori italiani.
Una nuova vetrina su internet per l’organizzazione di volontariato che dà un supporto alle persone che sono costrette a convivere con il dolore cronico.
Si tratta del “Supporto alle iniziative in rete degli ETS” per un massimale di 1.500 euro (i.c.). Sarà attivo sino al 31 dicembre 2022 ed è riservato alle organizzazioni di volontariato e agli enti di Terzo settore accreditati della Sicilia occidentale.