CSVnet
Volontariato a scuola, protocollo fra ministero Istruzione e CSVnet
Promuovere il volontariato a scuola, grazie al supporto dei CSV in Italia. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata qualche giorno fa.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Promuovere il volontariato a scuola, grazie al supporto dei CSV in Italia. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata qualche giorno fa.
Il 6 settembre 2020 alle ore 8 settima edizione di PEDALIA: ciclopasseggiata alla scoperta delle bellezze di Alia. Attività inserita nel percorso di animazione territoriale del CeSVoP per la valorizzazione dei beni comuni e per l’attivazione di un patto di collaborazione fra volontariato, istituzioni e cittadinanza attiva per l’amministrazione condivisa.
Il 23 Luglio 2020 il volontariato Bagherese presente alla cittadinanza lo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione di Piazza Doglio, frutto di un patto di collaborazione fra cittadinanza, volontariato e istituzioni per l’amministrazione condivisa dei beni comuni attiva a Bagheria già dal 2018
Si tratta di coordinare un progetto natalizio per finanziare gli interventi umanitari di Oxfam in Yemen. Scadenza presentazione candidature 30 luglio 2020.
Il prossimo 28 agosto 2020 a Castronovo di Sicilia, il volontariato sarà protagonista di una giornata all’insegna della scoperta e della valorizzazione delle bellezze artistiche e naturalistiche dello splendido borgo siciliano. Un’occasione per sensibilizzare cittadinanza e istituzioni ad attivare un patto di collaborazione per l’amministrazione condivisa dei beni comuni locali.
Inaugurato a Villabate, lo scorso 19 luglio 2020, un murales dell’artista IGOR SCALISI PALMINTERI dedicato a Falcone e Borsellino, simboli di legalità e lotta alla mafia. L’iniziativa rientra fra le azioni che il volontariato Villabatese sta intraprendendo, grazie anche al supporto del CeSVoP, per la costituzione di un patto di collaborazione fra cittadinanza e istituzioni per un’amministrazione condivisa.
Un video dell’associazione di volontariato Perla Rosa di Palermo racconta l’impegno dei suoi volontari nella fase più frenetica e drammatica della crisi scaturita dalla pandemia. Dura due minuti. Un concentrato di generosità, gratuità, passione ed energia. Ph. by Tanja-Milfoil – flickr.com
Donna schietta, di grande energia, passione e sensibilità. Anima e motore del CAV Palermo, per più di trent’anni. I tanti volontari e mamme che l’hanno conosciuta adesso la ricordano con affetto e stima. Emma è deceduta il 17 luglio 2020. Il CAV Palermo la ricorda così: LA NOSTRA CARA EMMA Read more…
Lunedì 20 luglio, dalle 14 alle 15.30, verrà presentato in una diretta Facebook il percorso degli “Stati generali della solidarietà e cooperazione internazionale”. L’iniziativa è promossa da 15 tra le maggiori reti dell’associazionismo italiano, tra cui CSVnet. Il percorso è iniziato alla fine del 2019 e in questi mesi ha ovviamente Read more…
Oltre 12.500.000 a disposizione dei progetti nazionali di Terzo settore, così come indicato dall’art. 72 del Codice. La scadenza per presentare istanza è il 1 settembre 2020 alle ore 15. La modulistica deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dgterzosettore.div3@pec.lavoro.gov.it seguendo le indicazioni dell’Avviso 2/2020 in cui si definiscono gli obiettivi Read more…