educazione
Gioco, diritti e partecipazione
4 giorni di eventi online in occasione del trentesimo anniversario della legge 176 che in Italia, nel 1991 ha ratificato la CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
4 giorni di eventi online in occasione del trentesimo anniversario della legge 176 che in Italia, nel 1991 ha ratificato la CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
Riscoprire il valore dei beni comuni e della comunità e, con spirito inclusivo e collaborativo, sperimentare pratiche di amministrazione condivisa: tutto questo e molto altro è “Pollici Verdi” iniziativa inserita fra le attività di animazione territoriale del CeSVoP. Joppolo Giancaxio (AG) 25 maggio 2021
Si conclude il progetto sull’economia solidale circolare. Un evento online per raccontare i risultati e riflettere sui percorsi politico-culturali da portare ancora avanti.
Il 7 maggio 2021 viene presentato su FB il progetto “City,s Community” per aiutare gli anziani a ritrovare incontri e nuovo protagonismo.
Si svolge il 7 e 8 maggio 2021 ed è l’undicesima edizione. Organizzato dal consorzio che mette in rete associazioni, imprese e istituzioni attive nel continente africano. Quest’anno vi è anche la collaborazione dei CSV italiani con il coinvolgimento di oltre 150 organizzazioni attive in questo ambito
Crisi climatica, giustizia sociale e futuro sostenibile sono i temi centrali della nuova edizione indoor del Festival “Earth Day Palermo”, che torna, seppur in modalità on line causa restrizioni da Covid-19, ad animare Palermo sulle questioni ambientali. Anche l’associazione “L’arte di crescere” parteciperà con il documentario “Sangu e latti”.
Sabato scorso 10 Aprile 2021 a Gela è stato inaugurato il giardino Iqbal Masih all’interno delle attività di animazione territoriale della delegazione Cesvop di Gela.
Un video che racconta in maniera creativa l’esperienza del vissuto della disabilità, verrà presentato in un evento online organizzato dal Comitato Oltre le Barriere. Appuntamento mercoledì 31 marzo 2021 ore 17
La valorizzazione del proprio territorio passa anche attraverso il perpetrarsi delle tradizioni e delle usanze che da secoli caratterizzano i nostri luoghi: per questo, a Valledolmo, è immancabile per i volontari l’appuntamento con la tradizionale Festa di San Giuseppe, una occasione che sa coniugare alla perfezione usanze popolari, religiosità, uso dei prodotti locali e, naturalmente, solidarietà.
Terza edizione della campagna che mette al centro dell’attenzione il tema dei rifiuti, del loro riutilizzo e dell’economia circolare in Sicilia. presentazione il 3 marzo 2021.