eventi e manifestazioni
Intervista doppia, evento gratuito online sul fundraising
Lo organizza il Master universitario in Fundraising dell’Università di Bologna e si svolge l’8 settembre alle ore 12.
Lo organizza il Master universitario in Fundraising dell’Università di Bologna e si svolge l’8 settembre alle ore 12.
Il 3,4,e 5 settembre 2021 a Palermo, presso il Pattinodromo di via Mulè reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una BIBLIOTECA DELLA LEGALITA’
Per due giorni, a Palermo, i giovani protagonisti: musica, teatro, arti visive, libera espressione, focus group, dibattiti, seminari. SI conclude il FESTIVAL DEI GIOVANI 2021
Si terrà mercoledì 11 agosto 2021 a Mazara del Vallo, nella splendida cornice del Collegio dei Gesuiti, in p.zza Plebiscito il primo memorial “Luigi di Somma”. Un’occasione unica per il territorio mazarese per promuovere e diffondere la cultura del volontariato.
A Palermo due giorni di confronto e discussione riguardo i giovani e la loro partecipazione: mostre, iniziative culturali, laboratori e dibattiti per un patto generazionale. Cantieri Culturali alla ZISA, 24 e 25 luglio 2021
A Bagheria, il 20 luglio 2021 dalle 18, un momento pubblico di presentazione del percorso che ha portato alla firma di un patto di collaborazione per l’amministrazione condivisa del Teatro Butera.
Dal 16 al 18 luglio 2021 l’associazione di Protezione Civile “Il Soccorso” organizza la manifestazione “OltreConfine”, una tre giorni di eventi, per abbattere le differenze ed all’insegna dell’integrazione.
L’associazione Elementi di Palermo offre un percorso di informazione e sensibilizzazione contro la dipendenza dal gioco e per prevenirla fra le nuove generazioni. Prossimo appuntamento il 29 giugno 2021 a Villa Trabia – Palermo.
Il prossimo 19 luglio 2021 dalle ore 10, un evento di comunicazione, disseminazione e formazione dei focus groups per la città di Palermo relativo al progetto europeo euPOLIS, che prevede come caso studio l’area di Villa Turrisi.
Il 16 giugno 2021 ore 19,30 un talk con esperti e personalità di rilievo nazionale e la proiezione in prima assoluta del reportage “Il Silenzio del Sudore”.