adempimenti
Decreto “Rilancio”, le norme che riguardano il Terzo settore
La sintesi schematica delle norme del decreto Rilancio che riguardano il Terzo settore. Opportunità e adempimenti per gli ETS.
La sintesi schematica delle norme del decreto Rilancio che riguardano il Terzo settore. Opportunità e adempimenti per gli ETS.
In sintesi le principali indicazioni nazionali contenute nel recente DPCM che regola le riaperture consentite dal 18 maggio, con i protocolli anticontagio.
Si riapre. Sì, in Sicilia si riapre. Anche se con limiti. Tante le novità, con la conferma delle chiusure domenicali per la maggior parte delle attività, «fatta eccezione per le farmacie, le edicole, i bar, la ristorazione e i fiorai». Rimane autorizzato il servizio di consegna a domicilio domenicale di Read more…
La conferenza stampa del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, in cui viene annunciata l’entrata in vigore del Decreto legge che amplia le aperture e gli spostamenti a partire dal 18 maggio. Qui di seguito la sintesi del provvedimento. Spostamenti A partire dal 18 maggio 2020, gli spostamenti delle Read more…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 12 maggio 2020, n. 9. Cioè la Legge di stabilità regionale 2020 della Regione Siciliana. All’art. 7 comma 5 un’importante esenzione per le organizzazioni di volontariato. Leggi qui sotto l’articolo in questione. Ph. by Santiago Lopez-Pastor – flickr.com
Luca Gori, giurista, risponde alle domande su statuti, bilanci e riunioni del no profit ai tempi del Covid-19. Secondo question time curato da CSVnet.
Ecco i nuovi modelli (maggio 2020, versione siciliana e versione nazionale) di autodichiarazione per gli spostamenti. Per un loro utilizzo ottimale, qui trovi pure le disposizioni della Regione Siciliana per la fase 2, le Faq del Governo nazionale e la circolare per la ripresa degli sport individuali in Sicilia.
«Se ami l’Italia, mantieni le distanze», con questo slogan il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sintetizza lo spirito che deve animare la ripresa delle attività sociali ed economiche. Non è un provvedimento «libera tutti», precisa Conte, perché la prudenza rimane e le restrizioni vengono solo allentate. Lo annuncia in diretta Read more…
Nella prima serata del 10 aprile, il premier Conte, in una conferenza stampa in diretta Tv, annuncia la decisione della proroga della chiusura totale sino al 3 maggio 2020. Non si può disperdere quanto si è riusciti a costruire rispetto alla diffusione del virus. Riprendere delle attività rischia di far Read more…
Tutti i sostituti d’imposta, compresi gli ETS, APS ed OdV che hanno corrisposto compensi soggetti a ritenute d’acconto nell’anno 2019, devono obbligatoriamente presentare telematicamente – tramite CAF abilitato – la CU 2020 (Certificazione Unica dei compensi del 2019). La scadenza originaria era il 7 marzo 2020, ma con l’emergenza in atto e con Read more…