Forum Terzo Settore
Forum Terzo settore Sicilia: senza fondi a rischio le nostre attività
Dal portavoce del Terzo settore siciliano una lettera aperta per denunciare i ritardi nell’erogazione dei fondi dovuti per legge.
Dal portavoce del Terzo settore siciliano una lettera aperta per denunciare i ritardi nell’erogazione dei fondi dovuti per legge.
L’associazione Protezione Civile di Caltanissetta riprende la sua attività con dei laboratori ludico-ricreativi all’aperto rivolti ai bambini di quartieri disagiati della città. Obiettivo: ricominciare dal gioco e dalla voglia di stare assieme, anche nel rispetto delle distanze di sicurezza. Saranno 4 incontri con 10 bambini per attività su come i Read more…
Il 18 settembre 2020 la Regione Siciliana ha pubblicato l’avviso per la presentazione di canditature per l’incarico onorifico e gratuito di Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza.
L’azienda ospedaliera Arnas Civico di Palermo riapre i termini per il rinnovo del proprio Comitato Consultivo Aziendale (CCA). Ancora due posti disponibili per le organizzazioni di volontariato.
Mascherine anche all’aperto e maggiori controlli sugli assembramenti e agli arrivi dall’estero. Il nuovo provvedimento della Regione Siciliana contro la pandemia.
Si tratta del “Supporto alle iniziative in rete degli ETS” per un massimale di 1.750 euro (i.c.). Sarà attivo sino al 31 dicembre 2020 ed è riservato alle organizzazioni di volontariato e agli enti di Terzo settore della Sicilia occidentale.
CSVnet pubblica i risultati dell’ampia indagine condotta su pratiche, idee e propositi dei Centri di servizio a partire dalle lezioni apprese durante l’emergenza Covid-19.
Orienta-menti è la seconda fase rivolta ai genitori di bambini piccoli (0-6 anni) di Palermo per incontrarsi, confrontarsi e imparare.
Oxfam cerca personale per seguire le proprie attività di raccolta fondi con il servizio di confezionamento dei regali nel periodo natalizio.
Una conferenza stampa dell’associazione ANAS per evidenziare le criticità che emergono da un provvedimento della Regione Siciliana che riduce il numero dei centri autorizzati a intervenire sul tumore al seno.