assistenza
A Palermo nuovi servizi per gli anziani grazie al progetto Time to Care
Grazie all’apporto di 11 giovani volontari, l’ADA Palermo amplia in chiave intergenerazionale la sua offerta di servizi per gli anziani.
Grazie all’apporto di 11 giovani volontari, l’ADA Palermo amplia in chiave intergenerazionale la sua offerta di servizi per gli anziani.
Il progetto di una barca accessibile a chiunque perché davvero tutti possano avere la possibilità di conoscere e godere il mare, la costa e l’ambiente marino.
Avviso pubblico per l’erogazione di sostegni a enti del Terzo settore impegnati nell’emergenza covid-19 nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia e nelle regioni Lombardia e Veneto. Dal 22 dicembre al 4 febbraio 2022.
La compagnia teatrale dei ragazzi con Sindrome di Williams mette in scena uno dei più famosi musical italiani. Il 22 dicembre al Teatro Colosseum di Palermo.
Un emendamento al Senato ha scongiurato, per il momento, quanto previsto dalla legge di bilancio che impone l’Iva al Terzo settore.
Nella borgata palermitana, regali e foto con Babbo Natale il 19 dicembre 2021.
Un progetto per coinvolgere i giovani a rendersi utili e a diventare amici di persone anziane sole e bisognose.
Il commento della presidente di CSVnet Chiara Tommasini, dopo l’approvazione definitiva, da parte della Camera dei Deputati, del decreto Fiscale, contenente la norma che obbligherà migliaia di enti non profit ad oneri burocratici e amministrativi molto gravosi e senza alcun beneficio per le casse dello Stato.
Dinanzi ad alcune mozioni che al Comune di Palermo propongono di togliere le agevolazioni sui beni confiscati, le associazioni a cui sono stati affidati lanciano un comunicato nel quale esprimono la loro preoccupazione ed evidenziano un riconoscimento dell’alto valore sociale del loro ruolo e della loro azione.
Online la piattaforma per accedere ai contributi del Fondo straordinario previsto per sostenere le organizzazioni in crisi per l’emergenza Covid19. C’è tempo fino all’11 dicembre per inoltrare la richiesta.