Nuove modalità di accesso ai servizi CeSVoP attraverso una piattaforma online

Con l’inizio del 2020, il CeSVoP inaugura la nuova piattaforma online per l’accesso ai servizi. Si tratta del Sistema Informativo Integrato che progressivamente permetterà alle organizzazioni di volontariato e ai volontari degli enti di Terzo settore di accedere a servizi, documentazione, banche dati e strumenti utili a potenziare la propria azione e le proprie collaborazioni.

Avviso della Polizia municipale di Palermo per collaborazioni con organizzazioni di volontariato

Il Comando della Polizia Municipale di Palermo ha pubblicato un avviso rivolto ad associazioni di volontariato interessate alla stipula di convenzioni. Oggetto degli accordi sarò lo svolgimento di compiti di viabilità connessi con l’orario di entrata e di uscita degli alunni davanti ai plessi scolastici o la sorveglianza di aree pubbliche educative e ludiche e, più in generale, per i servizi di ausilio al personale di P.M. in occasione di manifestazioni regolarmente autorizzate.

Aperte le iscrizioni ai corsi su privacy (solo per provv. di PA e CL) e su BLSD

con il 2020 il CeSVoP offre alcuni corsi di formazione a cui è già possibile iscriversi.Si tratta di due corsi sulle nuove disposizione in materia di tutela e trattamento dei dati personali (nuovo Regolamento europeo per la Privacy). Sono riservati ai volontari delle province di Palermo e Caltanissetta (i corsi per le province di Agrigento e Trapani si sono già svolti nel 2019).

Premio Ganduscio, a Ribera l’Auser premia i vincitori

La scrittrice Ester Rizzo, la cantante folk Lidia Fortunato, padre Emanuele Casola, i poeti Lorenzo Peritore e Pietro Catalano, riceveranno sabato alle 17 dicembre 2019 a Ribera (nella sede Auser in Corso regina Margherita, 266) i riconoscimenti del “Premio nazionale di poesia “Giuseppe Ganduscio, una vita per la pace” (VIII edizione), bandito dall’Auser Ribera