Una rete di beni comuni

Volontariato, istituzioni, scuole, aziende locali, cittadinanza attiva INSIEME per RIPENSARE e TRASFORMARE il territorio della Sicilia occidentale.

GIOVANI
TERRITORIO
INCLUSIONE SOCIALE
CULTURA
AMBIENTE
COMUNITA'

Una rete territoriale coordinata dal CeSVoP per la valorizzazione, la tutela e la co-gestione di beni comuni architettonici, naturalistici e culturali da restituire alla cittandinanza.

Questa la visione dell’animazione territoriale CeSVoP

Tante le opportunità e i servizi per il volontariato della Sicilia occidentale:

CO-PROGETTAZIONE
OFFICINA DELLA FORMAZIONE
SCUOLA DEL VOLONTARIATO
TROVAVOLONTARI
PIAZZA DEI BENI COMUNI
VOLONTARIATO DIGITALE

PIU' DI 200 INIZIATIVE

Fatto con Padlet

UN PO' DI NEWS

Licata protagonista su Geo: quando l’arte urbana nasce dal basso

Lunedì 20 gennaio alle 16 su GEO un servizio speciale sulle iniziative creative che hanno trasformato il centro storico di Licata.

Canva e altri strumenti di design utili per il NoProfit

RIpartono le LIVE mensili di #VolontariDIgitali, il 31 gennaio, su zoom alle 15 si torna a parlare di CANVA. Iscriviti ora!

Tra le righe della solidarietà: la Gen Z racconta l’impegno sociale!

Online 9 videorecensioni di libri che parlano di solidarietà, volontariato e dell'impegno civile. Protagonisti gli studenti del Liceo Einstein

La Biblioteca Sociale AVSA: Farmacia dello Spirito e della Mente ad Aragona

Ad Aragona si chiude un anno speciale, dove i valori dell'arte e della cultura hanno valorizzato l'intera comunità!

LaScuolaDelVolontariato: quando i giovani reinventano la solidarietà

Presentato a Petrosino il report triennale che racconta l'impegno delle nuove generazioni nel volontariato siciliano

Cyrano di versi e di lame

Scherma teatrale e poesia il 10 gennaio 2025 in bilbioteca sociale a Palermo. Un pomeriggio di danza, poesia, arte della spada e giochi di ruolo!

#UNARETEDIBENICOMUNI è SOCIAL

Segui i nostri canali