FQTS
Il Terzo settore siciliano incontra il dipartimento programmazione della Regione
La programmazione dei fondi comunitari 2021/27 è al centro di un confronto FQTS che si svolge online il 12 dicembre 2022 ore 17.
La programmazione dei fondi comunitari 2021/27 è al centro di un confronto FQTS che si svolge online il 12 dicembre 2022 ore 17.
Portavoce del Forum regionale del Terzo settore siciliano, Pippo Di Natale lascia l’incarico per dedicarsi a nuovi impegni. Il ringraziamento del CeSVoP.
A luglio due webinar per illustrare alcune novità introdotte dalla riforma,
dall’inquadramento generale alla gestione del registro, i rimborsi e l’assicurazione. Aperta una campagna per raccogliere le sollecitazioni da parte degli enti per la redazione di faq dedicate.
Dedicare il proprio tempo libero gratuitamente a chi sta male, fa star bene… tutti. Iscriviti al corso di formazione.
Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi.
Accanto al percorso FQTS, il Forum Terzo Settore dà il via ad un’ulteriore proposta formativa sulla co-programmazione e co-progettazione. Il 15 aprile il webinar di presentazione del corso dedicato agli Enti del Terzo settore italiano, in particolar modo a quelli soci del Forum, sia a livello nazionale che regionale.
Seminari online veloci e condotti da esperti nazionali che illustrano novità, avvertenze e istruzioni d’uso della Riforma del Terzo settore. Primo ciclo a marzo dedicato al RUNTS.
Fra le parti sociali incontrate da Mario Draghi in vista del nuovo governo, vi è stato anche il Forum del Terzo settore con la sua portavoce Claudia Fiaschi.
Recovery, il Governo incontra il Forum del Terzo Settore, Fiaschi “Confronto positivo, la ripresa è possibile mettendo insieme coesione sociale e sviluppo sostenibile. Ci auguriamo che le aperture fatte dal presidente del Consiglio dei Ministri questo pomeriggio non vadano disperse a causa della crisi politica in atto“.
Agevolazioni e garanzie che permettono anche agli enti del Terzo settore di poter accedere in modo più semplice a prestiti e finanziamenti.