bandi e scadenze
Democrazia partecipata: Palermo chiama i cittadini!
Il Comune di Palermo invita cittadini, associazioni ed enti del territorio a presentare progetti innovativi per migliorare la città!
Il Comune di Palermo invita cittadini, associazioni ed enti del territorio a presentare progetti innovativi per migliorare la città!
Il prossimo anno Palermo sarà al centro dell’attenzione nazionale. Scelta da CSVnet su proposta del CeSVoP, nel 2025 sarà la città simbolo della solidarietà gratuita e della cittadinanza attiva per la crescita delle comunità locali e della società italiana.
Il Comune di Palermo mette a disposizione 279.420€ per progetti proposti dai cittadini! Partecipa entro il 12 luglio!
C’è tempo fino al 18 ottobre 2023 ore 12 per presentare manifestazione di interesse alla coprogettazione di servizi coerenti con la finalità del fondo di finanziamento.
Dinanzi ad alcune mozioni che al Comune di Palermo propongono di togliere le agevolazioni sui beni confiscati, le associazioni a cui sono stati affidati lanciano un comunicato nel quale esprimono la loro preoccupazione ed evidenziano un riconoscimento dell’alto valore sociale del loro ruolo e della loro azione.
E’ possibile presentare progetti di attività ludico-ricreative “Estate 2021” rivolte a bambini e adolescenti di età compresa tra 0 e16 annida gravare sul finanziamento previsto dall’art. 63 DL 73 del 25 maggio 2021.
Varie associazioni palermitane che si occupano di giovani generazioni vogliono aprire un confronto sulle politiche di settore.
Un’assemblea per cominciare ad attuare un’amministrazione condivisa nel campo dei servizi alle nuove generazioni. 20 aprile 2021 ore 16,30.
Ne servirebbero circa 300 per assicurare maggiore sicurezza, soprattutto all’ingresso e all’uscita delle scuole palermitane. Ecco le indicazioni per chi vuol dare una mano.
Dal Comune di Palermo la proposta di un incontro sul Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni, uno strumento fondamentale per la collaborazione paritetica fra amministrazione e cittadinanza.