Il Comune di Palermo invita cittadini, associazioni ed enti del territorio a presentare progetti innovativi per migliorare la città attraverso lo strumento della Democrazia Partecipata. L’iniziativa, prevista dalla Legge Regionale n°5/2014, mette a disposizione oltre 281.000 euro per realizzare interventi di interesse comune scelti direttamente dai cittadini.

Quest’anno, i progetti potranno concentrarsi su quattro aree strategiche per lo sviluppo urbano e sociale:

  • Rigenerazione Urbana
  • Rimozione delle barriere architettoniche
  • Promozione di attività per Infanzia, Adolescenza, Anziani, Persone Disabili e Benessere degli Animali
  • Promozione dello Sport

Ogni progetto potrà ricevere un finanziamento fino a €70.452,33, pari al 25% del budget totale disponibile.

Chi può partecipare

L’iniziativa è aperta a:

  • Tutti i residenti di Palermo che abbiano compiuto 16 anni
  • Associazioni, imprese e professionisti con sede nel territorio comunale
  • Scuole di ogni ordine e grado
  • Enti pubblici e privati, enti religiosi
  • Organismi di rappresentanza collettiva con sede a Palermo

Come partecipare

I progetti dovranno essere presentati entro il 13 marzo 2025 via PEC all’indirizzo: democraziapartecipata@cert.comune.palermo.it

Ogni partecipante può presentare una sola proposta, focalizzandola su una delle quattro aree tematiche. Le proposte saranno valutate in base a criteri specifici, tra cui la chiarezza degli obiettivi, la fattibilità tecnica ed economica, e la compatibilità con gli strumenti di programmazione comunale.

Valutazione e realizzazione

Il Comune di Palermo esaminerà le proposte nei 45 giorni successivi alla scadenza, verificandone l’idoneità tecnica, economica e giuridica. I progetti selezionati saranno realizzati direttamente dal Comune, che resta l’ente titolare dell’iniziativa.

Anche quest’anno dunque un’occasione unica per i palermitani di contribuire attivamente al miglioramento della propria città, proponendo soluzioni innovative per le sfide urbane e sociali del territorio. La Democrazia Partecipata rappresenta uno strumento concreto di cittadinanza attiva, permettendo ai cittadini di essere protagonisti nel processo decisionale per lo sviluppo della comunità.

Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica necessaria, è possibile consultare il sito web del Comune di Palermo nella sezione Avvisi Pubblici.