Animazione territoriale
Un natale speciale a Castellammare!
Il Posto più bello in festa per l’arrivo del santo natale: due giorni di gioia, colori e balocchi per tutta la comunità locale!
Il Posto più bello in festa per l’arrivo del santo natale: due giorni di gioia, colori e balocchi per tutta la comunità locale!
La comunità di Bolognetta, con il supporto del CeSVoP sperimenta un intervento di riqualificazione urbana nella scuola del paese!
Proseguono a Pantelleria le attività dell’associazione DAI UN SORRISO per la valorizzazione dei beni comuni, già attiva da diversi anni e che nel 2022 si rinnova coinvolgendo tanti giovani volontari!
Un mese di iniziative nelle comunità di Petralia, Bonpietro, Gangi, Castellana e Polizzi per promuovere nuovi modelli di cittadinanza attiva!
Il 26 novembre 2022 un tour alla scoperta dei luoghi della solidarietà di Palazzo Adriano, borgo delle 24 fontane
Il 3 e 4 settembre a Santo Stefano Quisquina (AG) un percorso guidato porta alla scoperta dei Monti Sicani da cui sgorga l’acqua pura: nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa meta di attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud
A Trapani, un’azione di valorizzazione di beni comuni che meritano maggiore cura e tutela. Dieci alberi di arancio amaro, piante che sono anche il simbolo della cultura siciliana che si vuole mantenere e diffondere tra i giovani e giovanissimi.
Dal 19 marzo al 5 giugno 7 iniziative sui territori di Capaci, Carini e Torretta, per affermare il ruolo e l’azione del volontariato
Storie di inclusione in un bene confiscato. Venerdì 25 febbraio 2022 un incontro promosso da Osservatorio del Mediterraneo, Energ-etica Catania e dalla Rete delle fattorie sociali.
In occasione della Giornata Internazionale delle Zone umide, parte un contest fotografico per la valorizzazione della RNO delle Saline di Trapani e Paceco!