Animazione territoriale
Cosa succede a Bonagia?
Il volontariato e le istituzioni locali “ripensano” il loro intervento nella III Circoscrizione di Palermo inventando NUOVE FORME DI VOLONTARIATO.
Il volontariato e le istituzioni locali “ripensano” il loro intervento nella III Circoscrizione di Palermo inventando NUOVE FORME DI VOLONTARIATO.
Sintesi e informazioni per il non profit su quanto è previsto dai recenti interventi d’urgenza in tema di pandemia e lockdown selettivo.
Si tratta di un avviso rivolto alle organizzazioni non profit cittadine. Scadenza 13 novembre 2020.
Il volume, che inaugura una nuova Collana di studi e ricerche promossa dall’Associazione Terzjus, esplora il tema in prospettiva sistematica e multidisciplinare, dando rilievo centrale alla recente decisione della Corte Costituzionale, che per la prima volta diviene oggetto di ampi ed approfonditi commenti da parte di noti studiosi della materia.
Pubblicati gli ultimi dati Istat sul non profit italiano. Si tratta dell’aggiornamento che riguarda l’anno 2018. Qui puoi scaricare e leggere i dettagli e le tabelle.
Nella XX edizione, in formato tutto digitale a causa del Covid-19, si parlerà di un nuovo protagonismo del Terzo Pilastro e vi sarà pure un video del CeSVoP.
Dal portavoce del Terzo settore siciliano una lettera aperta per denunciare i ritardi nell’erogazione dei fondi dovuti per legge.
Si tratta del “Supporto alle iniziative in rete degli ETS” per un massimale di 1.750 euro (i.c.). Sarà attivo sino al 31 dicembre 2020 ed è riservato alle organizzazioni di volontariato e agli enti di Terzo settore della Sicilia occidentale.
Opportunità di raccolta fondi a sostegno di tutte quelle iniziative community based capaci di potenziare o attivare progetti e servizi a vantaggio delle diffuse fragilità.
Tutti gli articoli di approfondimento sulle disposizioni governative e le relative ricadute sul terzo settore e sul non profit.