adempimenti
Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026
Dal 1° gennaio nuovo obbligo di partita IVA per chi svolge attività commerciali. Scopri quali associazioni sono interessate e come adeguarsi.
Dal 1° gennaio nuovo obbligo di partita IVA per chi svolge attività commerciali. Scopri quali associazioni sono interessate e come adeguarsi.
Dal 1° gennaio nuovo obbligo di partita IVA per chi svolge attività commerciali. Scopri quali associazioni sono interessate e come adeguarsi.
100.000 € per progetti di alfabetizzazione digitale, patti intergenerazionali, corretti stili di vita! Scadenza 29 febbraio 2024
Esenzione della tassa automobilistica per i veicoli delle ODV e delle ODV di Protezione Civile utilizzati ad uso esclusivo per le finalità di assistenza sociale, sanitaria, soccorso, protezione civile. La Regione Siciliana con D.D.G. n.1075 del 22/11/2023 ha previsto l’esenzione della tassa automobilistica per i veicoli intestati alle ODV e Read more…
Vengono richiesti dati e documenti agli ETS che sono oggetto della trasmigrazione dai precedenti registri al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Da leggere con attenzione.
Nonostante l’entrata in vigore del RUNTS ad oggi le ODV iscritte al Registro del Volontariato che sono in fase di trasmigrazione (vedi articolo dell’8 aprile 2022 sul sito del CeSVoP) ma non iscritte al RUNTS (in attesa di decreto di iscrizione) dovranno comunque provvedere al mantenimento dei requisiti possibilmente entro il 30/04/2022, RISPONDENDO ALLA RICHIESTA CHE POTREBBE ARRIVARE dai Comuni di appartenenza e non all’Assessorato.
Il 16 marzo 2022 gli ETS che hanno corrisposto compensi nel 2021 per prestazioni d’opera occasionale soggetta a ritenuta d’acconto o in regime fiscale agevolato, hanno l’obbligo di invio delle Certificazioni Uniche. Il modello CU2022 dovrà essere trasmesso esclusivamente in maniera telematica. L’invio potrà essere effettuato tramite il proprio accesso Read more…
Novità per il Terzo settore dal recente decreto legge del governo Draghi e che interessano anche il Terzo settore.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel decreto “Sostegni” attualmente in corso di redazione verrà prevista la proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna della certificazione unica.
Solo per i nuovi iscritti, cioè per gli enti di terzo settore che hanno presentato domanda nel 2020, l’ultimo adempimento da completare entro il 30 giugno.