bandi
Educare Insieme, avviso pubblico del Dipartimento per la famiglia
A disposizione 10 milioni di euro per progetti contro la povertà educativa, le disuguaglianze e i divari socio-economici dei minori. Scadenza 30 aprile 2021.
A disposizione 10 milioni di euro per progetti contro la povertà educativa, le disuguaglianze e i divari socio-economici dei minori. Scadenza 30 aprile 2021.
Ai migranti richiedenti asilo e ai rifugiati sono dedicati i progetti proposti a 10 giovani fra i 18 e i 28 anni. Il 21 gennaio 2021 alle ore 17 un incontro online di presentazione dei progetti.
Immigrati che abitano a Caltanissetta e bambini stranieri, questi i destinatari del progetto di servizio civile per il quale il MoVI Caltanissetta e l’associazione Nuovo Orizzonte selezionano 4 giovani.
L’inclusione della persona con disabilità è l’obiettivo del progetto di servizio civile proposto dalla UILDM Palermo a 8 giovani fra i 18 e i 28 anni. Domande entro il 15 febbraio 2021 ore 14.
12 volontari per il progetto di servizio civile dell’Astrafe Sicilia. Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla selezione.
I CSV italiani condividono le loro proposte “locali” anche a livello nazionale. Ecco il percorso online sul volontariato penitenziario del Celivo di Genova.
Dal Comune di Palermo la proposta di un incontro sul Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni, uno strumento fondamentale per la collaborazione paritetica fra amministrazione e cittadinanza.
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono accedere al beneficio indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto di intervento. Novità anche nella Legge di bilancio 2021.
Avvso pubblico del Comune di Palermo per l’assegnazione dei beni ai 180 enti che hanno superato la prima fase di selezione. Scadenza 4 febbraio 2021.
Sono oltre 49mila gli enti ammessi a poter beneficiare del cinque per mille anno finanziario 2020. L’Agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi.