Covid-19
Indagine sulle donazioni e sulle raccolte fondi ai tempi del Covid-19
Pandemia, no profit e raccolta fondi sono gli elementi alla base della ricerca dell’Istituto Italiano della Donazione che punta a rilevare la situazione attuale.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Pandemia, no profit e raccolta fondi sono gli elementi alla base della ricerca dell’Istituto Italiano della Donazione che punta a rilevare la situazione attuale.
Nuovo appuntamento del percorso di animazione territoriale CeSVoP “RISCOPRIAMO IL NOSTRO TERRITORIO” per la valorizzazione e riqualificazione dei beni comuni. A Lercara Friddi, il prossimo 12 settembre, un laboratorio di giardinaggio per restituire alla cittadinanza LARGO PINO PUGLISI.
In occasione della festa di S. Rosalia, patrona di Palermo, gli uffici della sede direzionale del CeSVoP rimangono operativi e aperti ai volontari e ai fornitori solo su appuntamento. Infatti, la chiusura per la festa patronale avverrà il 4 settembre 2020, giorno della festività religiosa. Per contattare il personale per Read more…
I volontari di Emmaus Palermo, anche grazie al tuo appoggio, chiedono uno spazio pubblico per continuare la loro esperienza di solidarietà attraverso il recupero e il riuso delle cose.
Lo afferma la Corte costituzionale con la sentenza n. 131 del 2020. In essa si riconosce la piena dignità alla co-progettazione delle pubbliche amministrazioni. Ne parla Fabio Giglioni in un articolo pubblicato sul sito labsus.org il 6 luglio 2020. Riportiamo il testo dell’articolo «Ci sono tutte le condizioni perché la Read more…
Il progetto FQTS (Formazione Quadri del Terzo Settore) prosegue con degli incontri regionali. Quello del 22 luglio 2020 è aperto a tutti i legali rappresentanti e dirigenti degli ETS siciliani. Dalle ore 17 si parlerà online di coprogettazione e coprogrammazione per gli ETS così come previsto da Codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/17).
«BioLab Coltiviamo integrazione» è il progetto per giovani-adulti che soffrono di autismo o di disabilità affettivo-relazionale. Si svolge a Palermo da settembre 2020 ad agosto 2021 con attività di agricoltura biologica e sostenibile che punterà a favorire l’autonomia e l’integrazione delle persone coinvolte. Alla base del progetto vi è l’idea Read more…
Ultima versione del documento che raccoglie le indicazioni da seguire sul territorio nazionale per la riapertura delle varie attività. A livello regionale queste disposizioni possono essere adottate con qualche specifico adattamento operato dai rispettivi governi territoriali.
Con una nota del portavoce, il Forum terzo settore della Sicilia contesta il metodo con cui l’assessore regionale competente ha nominato il Garante per le persone con disabilità siciliane.
Ottavo bando dell’impresa sociale Con i Bambini. E’ dedicato ai giovani stranieri che sono arrivati in Italia da minorenni e da soli. Scadenza 9 ottobre 2020. Il CeSVoP offre servizio di consulenza.