News
Al via un corso per videomaker
A Palermo un corso di VIDEOMAKER totalmente gratuito riservato a 20 giovani di età compresa fra i 16 e i 24 anni. Ancora un’altra opportunità per i giovani promossa dal progetto “U-topia 2.0”
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
A Palermo un corso di VIDEOMAKER totalmente gratuito riservato a 20 giovani di età compresa fra i 16 e i 24 anni. Ancora un’altra opportunità per i giovani promossa dal progetto “U-topia 2.0”
A Palermo, due gite in barca per conoscere la costa di Palermo vista dal mare. Nella VIII circorscrizione di Palermo il volontariato promuove cultura, ambiente e beni comuni.
4 giorni di eventi online in occasione del trentesimo anniversario della legge 176 che in Italia, nel 1991 ha ratificato la CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
Riscoprire il valore dei beni comuni e della comunità e, con spirito inclusivo e collaborativo, sperimentare pratiche di amministrazione condivisa: tutto questo e molto altro è “Pollici Verdi” iniziativa inserita fra le attività di animazione territoriale del CeSVoP. Joppolo Giancaxio (AG) 25 maggio 2021
Lunedì 24 maggio, dalle ore 18,00 alle 20,00 si terrà il webinar di FQTS.
Primo appuntamento della linea formativa A1L1*, dedicata al ruolo degli ETS nella co-programmazione, e indirizzata a tutti gli iscritti ad FQTS.
Il ruolo del volontariato nel servizio nazionale di protezione civile è al centro del webinar per i nuovi volontari siciliani.
L’impresa sociale PRISM e la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani in collaborazione con il Centro Mediterraneo “Giorgio La Pira”, la Fondazione Mondoaltro, il Consorzio Solidalia e il Progetto Solima promuovono il Capacity Building Workshop MIVA, un percorso formativo gratuito volto a rafforzare le competenze di operatori e volontari del terzo settore.
Una nuova possibilità formativa e informativa lanciata dall’osservatorio giuridico Terzjus, in collaborazione con Forum nazionale Terzo settore, CSVnet e Cantiere Terzo settore. Un ciclo di 5 incontro gratuiti che parte il 18 maggio 2021.
Varie associazioni palermitane che si occupano di giovani generazioni vogliono aprire un confronto sulle politiche di settore.
A Salaparuta un ciclo di incontri fra cittadinanza e istituzioni per avviare un percorso di condivisione, discussione e confronto con sul tema dei beni comuni, in vista dell’approvazione del regolamento dell’amministrazione condivisa.