CSVnet
CSVnet e Forum Terzo settore, un’intesa per strategie comuni
Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi.
Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi.
CSVnet rinnova gli organi, il bilancio dell’era Tabò: “Transizione compiuta, Csv pronti a supportare ancora il volontariato nella ripartenza”. Dall’assemblea del 26 giugno a Roma uscirà il consiglio direttivo che governerà l’associazione nei prossimi anni.
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici.
La nuova proposta di formazione dei quadri del Terzo settore viene illustrata online anche per gli enti e organizzazioni delle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani. Leggi qui per il calendario e i link degli incontri.
Il panorama dei CSV in Italia dopo la fase preliminare di accreditamento e alla luce dei dati delle loro attività nel 2019.
Il 5 dicembre Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana celebrano la 35a Giornata internazionale indetta dall’Onu con una staffetta di volontari.
CSVnet pubblica i risultati dell’ampia indagine condotta su pratiche, idee e propositi dei Centri di servizio a partire dalle lezioni apprese durante l’emergenza Covid-19.
Tutti gli articoli di approfondimento sulle disposizioni governative e le relative ricadute sul terzo settore e sul non profit.
Promuovere il volontariato a scuola, grazie al supporto dei CSV in Italia. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata qualche giorno fa.
Lunedì 20 luglio, dalle 14 alle 15.30, verrà presentato in una diretta Facebook il percorso degli “Stati generali della solidarietà e cooperazione internazionale”. L’iniziativa è promossa da 15 tra le maggiori reti dell’associazionismo italiano, tra cui CSVnet. Il percorso è iniziato alla fine del 2019 e in questi mesi ha ovviamente Read more…