eventi e manifestazioni
0, 12, 400 Rosalie… Con il volontariato il teatro crea inclusione
La figura della patrona di Palermo raccontata con un approccio innovativo che mette al centro le persone più vulnerabili della nostra società.
Read moreLa figura della patrona di Palermo raccontata con un approccio innovativo che mette al centro le persone più vulnerabili della nostra società.
Read moreOnline una piattaforma digitale gratuita che raccoglie tutto il sapere condiviso in questi anni con #VolontariDigitali
Read moreUn importante momento di confronto sul riuso sociale dei beni confiscati nel cuore della Capitale del Volontariato 2025.
Read moreVengono richiesti dati e documenti agli ETS che sono oggetto della trasmigrazione dai precedenti registri al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Da leggere con attenzione.
A causa di alcuni lavori dell’Enel nel condominio di Largo Villaura 27, per l’intera giornata del 6 giugno 2022 non sarà possibile accedere ai locali della sede centrale di Palermo del CeSVoP.
Sintesi e informazioni per il non profit su quanto è previsto dai recenti interventi d’urgenza in tema di pandemia e lockdown selettivo.
Dal CSV di Palermo nuove possibilità per i volontari impegnati nell’emergenza Covid-19. Sette tipi di supporto offerti gratuitamente agli ETS della Sicilia occidentale.
Dopo il decreto dell’11 marzo 2020, tutte le realtà del Terzo settore che fanno assistenza alle persone sole e in stato di disagio si sono poste mille domande su cosa potevano continuare a fare e cosa no. Qui di seguito Read more…
L’Agenzia dell’Entrate ha pubblicato gli elenchi dei beneficiari con gli importi del 5 per mille 2017 che verranno erogati nel 2019. Qui di seguito trovi gli elenchi
Pubblicata la Guida eQval: Standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato.
Terza edizione del programma promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Scadenza 14 luglio 2025
Un programma di accompagnamento a start-up di impresa sociale Siciliane. Scadenza 15 settembre 2025
Si conclude a Erice una due giorni all’insegna dell’arte e dei ricordi che ha rinsaldato il senso di comunità nel quartiere Villa Mokarta
Laboratori gratuiti di giardinaggio, pittura, mimo e teatro per adulti da Elementi Creativi con il progetto Scelgo il Gioco che fa bene alla salute.
Il 4 luglio 2025 si svolge a Palermo l’iniziativa “Spazio ai beni comuni: strumenti e pratiche per prendersi cura di comunità e territorio”, un evento che punta a rafforzare il dialogo tra istituzioni, associazioni e cittadini per la gestione condivisa degli spazi urbani. Appuntamento di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.
Online il caledario degli appuntamenti per l’operatività della programmazione CeSVoP sui territori! Trova la COL più vicina e partecipa!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.