CeSVoP
Uffici del CeSVoP, chiusura estiva
Dall'11 al 24 agosto 2025. Le attività verranno riprese dal 25 agosto in poi.
Read moreDall'11 al 24 agosto 2025. Le attività verranno riprese dal 25 agosto in poi.
Read moreÈ stato sottoscritto il 22 luglio 2025 presso la sede centrale del CeSVoP a Palermo il Protocollo d'Intesa tra il Centro Servizi per il Volontariato di Palermo e il Distretto Socio-Sanitario n.8 di Caltanissetta. L'accordo, della durata di tre anni, è stato firmato dalla Presidente del CeSVoP, dott.ssa Giuditta Petrillo, e dall'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta, Ermanno Pasqualino.
Read more"Sostenere il volontariato per il suo protagonismo nei territori", Chiara Tommasini, presidente di CSVnet, commenta i nuovi dati Istat
Read moreVengono richiesti dati e documenti agli ETS che sono oggetto della trasmigrazione dai precedenti registri al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Da leggere con attenzione.
A causa di alcuni lavori dell’Enel nel condominio di Largo Villaura 27, per l’intera giornata del 6 giugno 2022 non sarà possibile accedere ai locali della sede centrale di Palermo del CeSVoP.
Sintesi e informazioni per il non profit su quanto è previsto dai recenti interventi d’urgenza in tema di pandemia e lockdown selettivo.
Dal CSV di Palermo nuove possibilità per i volontari impegnati nell’emergenza Covid-19. Sette tipi di supporto offerti gratuitamente agli ETS della Sicilia occidentale.
Dopo il decreto dell’11 marzo 2020, tutte le realtà del Terzo settore che fanno assistenza alle persone sole e in stato di disagio si sono poste mille domande su cosa potevano continuare a fare e cosa no. Qui di seguito Read more…
L’Agenzia dell’Entrate ha pubblicato gli elenchi dei beneficiari con gli importi del 5 per mille 2017 che verranno erogati nel 2019. Qui di seguito trovi gli elenchi
Parte da Prizzi un tour itinerante per promuovere il volontariato e consolidare i legami territoriali nei comuni dei Monti Sicani
Un bando che unisce cinema e Terzo settore per raccontare il Sud Italia attraverso storie di impegno sociale. Lo promuove Fondazione con il sud, scadenza 3 novembre 2025.
Anche nel 2025 la rete delle associazioni, dei cittadini e delle istituzioni di Favara si impegna per la valorizzazione della comunità locale!
A Canicattì istituzioni, associazioni e cittadini insieme per una giornata di valorizzazione culturale e sociale
Un bando da Con i bambini per sostenere i bambini e i ragazzi orfani a causa di crimini domestici. Scadenza 2 ottobre 2025 e un webinar organizzato direttamente da Con i bambini il 3 settembre 2025.
Bando “Sport e Inclusione”: 3 milioni di euro per progetti nel Sud Italia Obiettivo del bando Fondazione Con il Sud lancia il bando “Sport e Inclusione” per promuovere iniziative che integrino l’attività sportiva con percorsi di inclusione sociale, benessere e Read more…
Contributi per progetti educativi e sportivi negli Oratori. Lo ha pubblicato il Dipartimento per lo Sport: scadenza domande il 5 settembre 2025.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.