News
Servizio civile, la proposta dell’Astrafe Sicilia
12 volontari per il progetto di servizio civile dell’Astrafe Sicilia. Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla selezione.
12 volontari per il progetto di servizio civile dell’Astrafe Sicilia. Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla selezione.
In sintesi le disposizioni del presidente della Regione Siciliana che inaspriscono le regole anticontagio della zona rossa.
Le novità del DPCM del 14 gennaio 2021 e le indicazioni per il nuovo regime di lockdown previsto per la nostra regione.
I CSV italiani condividono le loro proposte “locali” anche a livello nazionale. Ecco il percorso online sul volontariato penitenziario del Celivo di Genova.
Dal Comune di Palermo la proposta di un incontro sul Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni, uno strumento fondamentale per la collaborazione paritetica fra amministrazione e cittadinanza.
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono accedere al beneficio indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto di intervento. Novità anche nella Legge di bilancio 2021.
Visto l’andamento della pandemia, la Sicilia è fra le regioni che continuerà a restare in zona arancione anche dopo il 10 gennaio 2021. Il presidente Musumeci ha disposto restrizioni più stringenti.
Un provvedimento complesso e molto articolato che però può riservare opportunità anche per il non profit. Qui trovi una sintesi dei punti che potrebbero aver maggior interesse per il settore.
Avvso pubblico del Comune di Palermo per l’assegnazione dei beni ai 180 enti che hanno superato la prima fase di selezione. Scadenza 4 febbraio 2021.
La Guardia di finanza consegna un furgone Fiat Ducato in buono stato ai volontari che lo utilizzeranno per potenziare la loro distribuzione viveri a Torretta.