eventi e manifestazioni
0, 12, 400 Rosalie… Con il volontariato il teatro crea inclusione
La figura della patrona di Palermo raccontata con un approccio innovativo che mette al centro le persone più vulnerabili della nostra società.
Trova l'associazione più vicina a te per dare un contributo alla collettività facendo volontariato
Scopri e richiedi servizi e opportunità che il CeSVoP offre a tutte le Organizzazioni di Volontariato e gli Enti del Terzo settore della Sicilia Occidentale
Scopri l'offerta che il CeSVoP riserva ai giovani di età compresa fra i 15 e i 25 anni per vivere esperienze concrete di volontariato!
Iscriviti al percorso formativo del CeSVoP per una Cultura Digitale del NoProfit
Scopri esperienze e opportunità promosse dal CeSVoP per tutela, salvaguardia e valorizzazione dei beni comuni nella Sicilia Occidentale
Una Biblioteca del NoProfit: tanti titoli di settore, un archivio digitale e tanti servizi correlati a tua disposizione
Il CeSVoP è al fianco dei volontari degli enti del Terzo settore. Li aiuta con servizi gratuiti e senza erogazioni in denaro per promuovere e rafforzare il loro ruolo e la loro azione nei territori delle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani.
Il CeSVoP è pure al tuo fianco. Se vuoi fare volontariato ed essere utile alla tua comunità, registrati nell’Area riservata e chiedi il servizio gratuito di orientamento al volontariato.
Tutti gli uffici del CeSVoP ricevono il pubblico preferibilmente su appuntamento. Puoi chiamarci telefonicamente (clicca qui per recapiti e orari) oppure inviare le tue richieste dall’Area riservata.
La figura della patrona di Palermo raccontata con un approccio innovativo che mette al centro le persone più vulnerabili della nostra società.
Online una piattaforma digitale gratuita che raccoglie tutto il sapere condiviso in questi anni con #VolontariDigitali
Pubblicata la Guida eQval: Standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato.
Terza edizione del programma promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Scadenza 14 luglio 2025
Un programma di accompagnamento a start-up di impresa sociale Siciliane. Scadenza 15 settembre 2025
Si conclude a Erice una due giorni all'insegna dell'arte e dei ricordi che ha rinsaldato il senso di comunità nel quartiere Villa Mokarta
Un importante momento di confronto sul riuso sociale dei beni confiscati nel cuore della Capitale del Volontariato 2025.
Laboratori gratuiti di giardinaggio, pittura, mimo e teatro per adulti da Elementi Creativi con il progetto Scelgo il Gioco che fa bene alla salute.
Il 4 luglio 2025 si svolge a Palermo l'iniziativa "Spazio ai beni comuni: strumenti e pratiche per prendersi cura di comunità e territorio", un evento che punta a rafforzare il dialogo tra istituzioni, associazioni e cittadini per la gestione condivisa degli spazi urbani. Appuntamento di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.
Online il caledario degli appuntamenti per l’operatività della programmazione CeSVoP sui territori! Trova la COL più vicina e partecipa!
Prorogata al 30 giugno la "Call Aperta agli ETS Accoglienti" della Fondazione Con il Sud: un'opportunità per il Terzo Settore meridionale e per contrastare la "fuga di cervelli" giovanile.
29 giugno, un convegno che riunisce istituzioni e cittadini per pianificare il futuro dell'Ex Monastero dei Monaci Olivetani di Giuliana, con l'obiettivo di trasformarlo in un centro vitale per servizi socio-assistenziali e riabilitativi, rispondendo ai bisogni crescenti della comunità locale.